15/01/2023 22:23

#CoppaItaliaSerieC: riecco il (Real) Bubi Merano. Piemonte, la coccarda regionale è tutta del Sermig

Marsala in Sicilia, Sermig in Piemonte Valle d’Aosta e Real Bubi Merano in Trentino Alto Adige. All’appello manca adesso solamente la Puglia, che il 28 e 29 gennaio stabilirà chi tra Andria, Latiano, Futsal Barletta e Brindisi potrà appuntarsi sul petto la coccarda regionale, chiudendo così il tabellone della fase nazionale. 


A PATTI TRIONFA IL MARSALA - Solo per ricordare il risultato di 7-5 che ha permesso ai lilibetani (la loro esultanza nella foto di gallery 1) di battere il Mistral Carini: sugli scudi la tripletta di Bardan e il poker di Tendero, autentici trascinatori della squadra del presidente Tumbarello nella sfida contro la capolista del girone A. Sfatato il tabù-finale: il Marsala aveva perso la finale della passata edizione superata dal Megara Augusta. Approfondimenti sulla gara è possibile leggerli CLICCANDO QUI . 


POKERISSIMO SERMIG - Era la squadra padrona di casa e alla fine ha messo le mani sulla Coppa liquidando con un sonoro 5-0 il Taurus. Partita indirizzata già nel primo tempo con l’uno-due Rosano-Giampalmo e il 3-0 di Antonucci che portava le squadre all’intervallo. Nella ripresa poker di Iovino e cinquina a firma ancora di Giampaolo, che metteva la griffe sul successo del quintetto del presidente Olivero (nella foto in gallery 2 dopo la premiazione).


RIECCO IL BUBI, PIU’ CHE MAI REAL - Merano mancava dalla scena nazionale dal momento in cui, a causa dell’elevata incidenza dei casi di Covid nella valle del Passirio, la società allora presieduta da Antonio Calovi deciderà di ritirarsi dal campionato di A2 e di ripartire dal regionale. Una stagione di transizione ed ecco che Merano tornerà sulla scena nazionale grazie al trionfo del Real Bubi (nella foto in gallery 3 l'esultanza dei giocatori dopo la premiazione) nella finale di Lavis con i bolzanini del Febbre Gialla. Che erano pure andati subito sul 2-0 innescando la reazione degli uomini di Vian, che nella ripresa la ribaltavano totalmente grazie alla tripletta di Akkari, la doppietta dell’intramontabile Beregula e i gol di Erjan Mustafov, Mancin e Bajdar. Finale di 8-3 e festa grande (anzi Real…) in casa Bubi per il ritorno su una scena che ai colori giallorossi spetta storicamente di diritto.


LA FASE NAZIONALE - Il tabellone del primo turno dalla Divisione Calcio a 5 è stato approntato rispettando - come era giusto - i criteri soprattutto di vicinorietà per evitare trasferte disagevoli nel corso della settimana; e sono stati definiti anche gli abbinamenti riguardanti i quarti di finale, che si giocheranno con la formula della gara di andata e ritorno a eliminazione diretta. Per quanto riguarda la prima fase sono stati impostati tre triangolari (con gare di sola andata) e cinque abbinamenti a eliminazione diretta (con partite di andata e ritorno). 


In attesa della Final Four pugliese di fine mese, andiamo a vedere come si presenta attualmente - in attesa della formalizzazione da parte della Divisione - il tabellone nazionale, che scatterà il 14 febbraio prossimo (21 e 28 febbraio le date di gara successive).


TRIANGOLARE A

Real Bubi Merano (Trentino Alto Adige)-Pupi Verona (Veneto)

Riposa: Manzano (Friuli Venezia Giulia)


ABBINAMENTO B

DueG Parma (Emilia Romagna)-Cagli (Marche)


ABBINAMENTO C

Sermig (Piemonte Valle d’Aosta)-PSM Rapallo (Liguria)


ABBINAMENTO D

Città di Cagliari (Sardegna)-Vareselaveno (Lombardia)


TRIANGOLARE E

Gadtch 2000 Perugia (Umbria)-Boca Livorno (Toscana)

Riposa: Cures (Lazio)


TRIANGOLARE F

Mama San Marzano (Campania)-Torremaggiore (Molise)

Riposa: Città di Chieti (Abruzzo)


ABBINAMENTO G

vincente Final Four Puglia-Futsal Scalera (Basilicata)


ABBINAMENTO H

Blingink Soverato (Calabria)-Marsala (Sicilia)


Galleria