22/06/2021 16:59

#futsalmercato, il Signor Prestito CMB fa sul serio: le mani sul campione del Mondo Santiago Basile!

I Sassi sono da sempre il biglietto da visita, storico, culturale e turistico di Matera. La Città dei Sassi è ormai diventato uno slogan che è una vera e propria etichetta iconografica su quello che è uno spettacolo unico al mondo, patrimonio mondiale dell’Umanità. Questo nella vita di tutti i giorni. Nel quotidiano sportivo, invece, Matera è recentemente diventata la culla dei campioni del Mondo di futsal. Non ce ne vogliano i tanti interpreti della nostra disciplina, che hanno contribuito nel tempo a regalare, grazie ai risultati del campo, vetrine di rilievo al pallone a rimbalzo controllato materano, ma la verità è che il Signor Prestito CMB, se doveva trovare un modo per far parlare di sé e avere l’eco più vasta possibile, c’è riuscito.


DA DUE CAMPIONI DEL MONDO (EX) A UNO (ATTUALE) - Wilde prima e Neto, poi, hanno sicuramente fatto conoscere la realtà del CMB nel mondo del futsal. Due giocatori stellati, usando - se ci viene consentito - un accostamento "gourmet", due stelle che hanno permesso al Signor Prestito di brillare nell’ultima Serie A. Nella prossima stagione hanno preferito intraprendere altre strade: Wilde è notoriamente un obiettivo dell’Aniene, che presto lo annuncerà e con lui un altro ex CMB, Isi Garrido; Neto potrebbe tornare a giocare in Brasile ma resta un obiettivo concreto del Manfredonia, che tra l’altro ha già ufficializzato Well. Ma Rocco Auletta e Angelo Pascale potevano lasciare vuoto lo slot riservato a un campione del Mondo? Manco per niente.


E così ecco che il diligente diesse Pascale si rituffa nel circuito spagnolo e chi ti va ad imbonire nel tentativo di portarlo ad accettare l’esperienza lucana? Niente meno che Santiago Pablo Basile, cierre del Saragozza di David Marin ma soprattutto campione del Mondo in carica con l’Argentina di Matias Lucuix e dei “nostri” Taborda, Borruto e Cuzzolino, con i quali ha condiviso tutte le ultime esperienze internazionali dell’Albiceleste fino a scalare la sommità mondiale in Colombia nel 2016, e che vedremo a settembre nella rassegna iridata in Lituania. Un centrale che non ha certo bisogno di presentazioni, esploso nel Kimberley (vi ha militato per ben sette anni), un triennio al Boca Juniors, con in mezzo l’esperienza in Liga con il Fisiomedia Manacor e l’ottima stagione 2020/2021 con la maglia del Futbol Emotion, in cui ha conquistato un posto tra le prime otto della Primera Division. 


Se Auletta e Pascale porteranno nella Città dei Sassi un campione del mondo come Basile… tanto di cappello!