breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

13/04/2022 20:30

#RoadtoFinalFour: l'ultimo posto è appannaggio della Napoli Barrese, Celano fuori a testa altissima

Sulla gara di ritorno tra Napoli Barrese e Futsal Celano, pesava in maniera condizionante il netto 4-1 con il quale la squadra di Ivan Oranges si era imposta all’andata in terra abruzzese. E anche se le aspettative degli uomini di Cimini erano apparentemente bellicose, la logica faceva credere che l’impresa sarebbe stata oltremodo difficile. Eppure il Celano se l’è provata a giocare, portandosi in vantaggio proprio come all’andata, ma senza poi riuscire a incidere più di tanto al cospetto di una Barrese che in difesa ha concesso pochissimi spazi mentre in attacco ha sfrutto in maniera cinica e micidiale tutte le occasioni avute a disposizione, tanto da chiudere di fatto la contesa nella prima frazione di gioco. 


Barrese che dunque si aggiunge a Bissuola, Pavia e Noci componendo il quartetto di sfidanti che si daranno battaglia il 30 aprile e Primo Maggio prossimi per concludere nella maniera migliore una stagione che per tre di loro (Barrese, Bissuola e Noci) ha già regalato due successi tra campionato e coppa regionale, con il Pavia che ha visto sfumare all’ultimo l’accesso alla finale di campionato della Lombardia, ma che potrebbe ricevere già prima del quadrangolare che assegnerà la coccarda, del premio-promozione diventando l’assegnataria del posto in Serie B riservato appunto alla vincitrice della Coppa Italia di Serie C, come accadde nel 2017 quando la medesima soluzione venne adottata in favore del Mascalucia finalista dell’edizione di Padova. Presto, in questo senso, dovrebbe esprimersi il Consiglio Direttivo della Divisione Calcio a 5.


LA CRONACA - Napoli Barrese subito pericolosa: all’1’14” errato disimpegno difensivo ospite, palla a Bico ma Di Terlizzi sventa; una decina di secondi dopo Ferraro arriva scoordinato sullo scarico di Faraone e spara alle stelle. La partita si accende al 3’10”: Fiore salva sul tiro di Biondi, ripartenza Barrese e pallagol per Mouhsin, ma l’azione continua, controripartenza di Dustin Calvet e sinistro che va fuori non di molto. Al 6’30” grande iniziativa di Dustin Calvet, che salta due giocatori, scavetto sull’uscita di Fiore con  la palla che entra in rete nonostante il tentativo di Virenti.


Al 7’26” splendida palla di Mouhsin per Oranges, destro in corsa che Di Terlizzi devia in angolo con bravura. Al 9’51” ancora Di Terlizzi si oppone su Bico, ma dal corner il sinistro di Lavagna viene sporcato ingannando il portiere celanese: 1-1. Al 12’10” bella combinazione Ferraro-Faraone, che prova a sorprendere Di Terlizzi bravo a salvarsi in angolo. Barese in vantaggio al 14’06”: mirabile azione sull’out sinistro di Faraone, che entra in area e regala un assist al bacio per Ferraro che vale il 2-1. Un giro di lancette e arriva anche il 3-1: Lavagna si avventa su un pallone vacante, se lo porta sul sinistro e lo scarica sotto l’incrocio opposto. 


Cimini mette dentro Normanno portiere di movimento che al 16’20” impegna da distanza ravvicinata Fiore. Ma la Barrese non spreca la palla del 4-1: 17’49”, Pipolo viene liberato sulla destra, il primo tiro centra il palo, sul secondo la mira del numero 10 è più precisa. Il celano tenta di abbozzare una reazione: al 19’35” lungo fraseggio offensivo, tiro di Dustin Calvet che viene ribattuto da Fiore, raccoglie la respinta Proietti che calcia altissimo da buona posizione. A 9 secondi dalla sirena errore di disimpegno della difesa celanese, Ferraro ne approfitta e insacca alle spalle di Di Terlizzi il 5-1 con il quale si va al riposo.


Ripresa che offre ben poco, fortemente condizionata dal punteggio complessivo di un doppio confronto chiaramente favorevole alla squadra di Ivan Oranges. Che nei primi minuti costringe Di Terlizzi a salvare prima sul sinistro di Bico e poi sulla percussione di Faraone presentatosi solo dopo aver saltato in velocità Biondi. Fiore si fa vedere al 7’46” respingendo sul primo palo la botta di Dustin Calvet. Poi è ancora Di Terlizzi a opporsi a Faraone lanciato in ripartenza all’11’30”. Al 14’12” il solito Faraone serve Pipolo, non riesce la giocata sull’uscita dei Di Terlizzi che manda in angolo, dal corner palla a Di Dato che la scaraventa nell’angolo alla sinistra del portiere marsicano. Al 18’ da segnalare il doppio intervento di Fiore sulle conclusioni in successione di Dustin Calvet. E’ l’ultima annotazione per una partita che si chiude con gli abbracci in campo dei contendenti e con la festa della Napoli Barrese per la qualificazione alla Final Four.


NAPOLI BARRESE-FUTSAL CELANO 6-1 (pt 5-1)

NAPOLI BARRESE: Fiore, Esposito, Pipolo, Mennella, Virenti, Mouhsin, Di Dato, Ferraro, Lavagna, Pelentir, Oranges C., Faraone, Terracciano. All. Oranges I.

CELANO: Di Terlizzi, Normanno, Fellini, Marianetti, Catenacci, Biondi, Calvet Dustin, Calvet Dylan, Bonari, Della Rocca, Proietti. All. Cimini

ARBITRI: Capaldi di Isernia e Calenzo di Formia, crono: Strucco di Napoli

MARCATORI: pt 6'30" Dustin Calvet (C), 9'53" Lavagna (NB), 14'06" Ferraro (NB), 15'10" Lavagna (NB), 17'49" Pipolo (NB), 19'51" Ferraro (NB), st 14'12" Di Dato (NB)

NOTE: ammoniti Di Dato (NB), Biondi (C), Pipolo (NB), Lavagna (NB), Dustin Calvet (C), Faraone (NB)