breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

05/04/2025 09:15

#RoadtoSerieB, ci sono già 19 promozioni. Playoff in corso lungo tutta la Penisola - LA SITUAZIONE

Con le sei promozioni registrate nello scorso weekend, l’elenco delle neopromosse in Serie B è stato aggiornato a 19 unità, compresa quella della Superaequum che ha vinto la Coppa Italia di Serie C. In teoria domani potrebbero scapparci anche un altro paio di verdetti, in Calabria e nel girone A della Sicilia. Vediamo perchè.


Nella Punta dello Stivale, la Gallinese va a Cariati mentre la Duelle Cetraro è attesa dal Rovito: se non fosse per il fatto che ambedue le squadre di casa sono coinvolte nella bagarre per evitare la retrocessione (che abbraccia, per la cronaca, mezzo campionato: sette squadre in tre soli punti!) si potrebbe tranquillamente dire che i giochi saranno decisi all’ultima giornata; se però succede che la Duelle non vince al contrario della Gallinese, i reggini possono festeggiare con un turno di anticipo sul previsto.


Situazione pressochè identica nel girone occidentale della Sicilia, dove l’Athletic Club Palermo ospita il Palermo 89ers in un derby al calor bianco, con gli ospiti che sono attualmente quarti; questo nel giorno di Akragas-Palermo C5, con gli agrigentini che devono vincere per limare di tre punti il gap proprio dai rosanero. Ciò significa che se l’Akragas dovesse vincere, l’Athletic verrebbe promosso aggiudicandosi il derby con gli 89ers. Decisamente più facile a dirsi che a realizzarsi.


Ad ogni modo, tempo al massimo otto giorni e questi due campionati emetteranno le sentenze definitive anche per quanto riguarda la fase post-stagionale. Per cui resterà da assegnare solo il titolo in Liguria, dove questo pomeriggio si giocherà la gara di andata della semifinale tra F.C. Genova e Airole, mentre c’è da segnalare una novità per quanto riguarda la sfidante del Levante Futsal, che non sarà più l’Argentina Arma bensì il Caramagna. 


Il giudice sportivo ha infatti riscontrato la posizione irregolare di tesseramento di un giocatore dell’Argentina Arma, che ha perso così a tavolino il “quarto” con il Caramagna a sua volta volato alla semifinale con il Levante, il cui primo atto si giocherà venerdì 11 aprile a Imperia in contemporanea con il ritorno tra Airole e F.C. Genova. Dal canto suo gara-2 di Levante-Caramagna è stata spostata direttamente al 3 maggio mentre la finale per il titolo regionale, che assegnerà anche la promozione diretta in Serie B, si disputerà come già previsto il 9 in campo neutro (la perdente, ovviamente, disputerà la fase interregionale).


LA SITUAZIONE NELLE ALTRE REGIONI - Detto di Calabria, Sicilia Occidentale e Liguria, vediamo la situazione nelle altre regioni.


In Abruzzo, promosse Sport Center Celano e Superaequum, si è riaccesa la lotta per i playoff dopo la decisione del Comitato Regionale di ammettere le squadre classificate dal terzo al sesto posto. La SGT Sport Sambuceto, terza, potrebbe addirittura accedere direttamente alla fase nazionale vantando sette punti di vantaggio sull’Atletico Silvi, quarto (la forbice prevista è di otto punti).


In Campania via ai playoff. CP Futsal ammesso direttamente al secondo turno. Ieri sera da registrare la netta vittoria della QBR Acerra in casa del Futsal Vesuvio per 10-5, mentre l’Amalfi Coast Sambuco ha prevalso sul Borgo Five col risultato di 8-4. Oggi si gioca (ore 14,30) Barra-Fenix Ischia. 


In Emilia Romagna primo turno dei playoff con la sfida in gara unica tra Futsal Gatteo e Due G Parma. La vincente affronterà sabato 12 il Baraccaluga a Lugagnano d’Arda.


Primo turno dei playoff anche in Friuli Venezia Giulia: oggi le semifinali Palmanova-Aquila Reale e Naonis-Manzano, finale in casa della miglior classificata sabato 12


Nel Lazio, al PalaRomboli di Colleferro si assegna il titolo regionale con la gara tra Ardea e La Pisana, ambedue promosse in Serie B. In programma anche le semifinali dei playoff tra Pro Calcio Cecchina e Latina e tra Buenaonda Aprilia e Futsal Academy. La finale è in calendario per sabato 12 in campo neutro.


In Lombardia, terminato il campionato, scattano venerdì prossimo i playoff: l’11 aprile in programma Chignolese-Futsal Leo Biassono e Cometa-Derviese (paradossalmente di fronte tutte nell’ultima giornata di ieri sera), finale in campo neutro giovedì 17


Una giornata al termine del campionato delle Marche, dove al momento sarebbero Gagliole-Montelupone e Bayer Cappuccini-Chemiba Cerreto d’Esi le semifinali dei playoff.


In Piemonte, terminata ieri sera la “regular season”, saranno Gear Fucsia Nizza-Academy Torino e Top Five-Atletico Taurinense le due gare ‘secche’ del primo turno.


Settimana di attesa in Puglia, col primo turno dei playoff previsto sabato 12: Real Molfetta-Cus Bari e Grimal Barletta-Volare Polignano le due semifinali.


In Sardegna si gioca oggi la penultima giornata: Domus-Villaspeciosa e Cus Cagliari-Ichnos Sassari le partitissime, ma occhio anche al derby Happy Fitness-Fanni Sassari.


Detto del girone A, il raggruppamento orientale della Sicilia regala il derby tra Ferla (secondo in classifica) e Holimpia Siracusa, neo promosso nei cadetti: anche qui quello di oggi è il penultimo turno, ma sarà comunque Viagrande Sicilgrassi-Futura Rosolini la prima sfida dei playoff.


In Toscana, chiusa ieri sera la “regular season” vinta dalla IBS Le Crete, resta da decidere la data della finale che opporrà in campo neutro Cus Pisa e San Giovanni.


Una giornata anche alla fine in Trentino Alto Adige (nella foto la premiazione del Trento per la vittoria del campionato), ma giochi per niente fatti per la squadra che disputerà la fase nazionale: volata tra Calcio Bleggio e Imperial Grumo, separate da due punti.


Il 12 aprile, a Perugia, finale dei playoff umbri tra Gadtch e San Martino mentre in Veneto l’ultima giornata disputata ieri sera ha sentenziato la qualificazione diretta alla fase nazionale dello Jesolo, che con il 5-3 di Conegliano ha conservato otto punti di margine sul Vicinalis, giunto terzo, annullando di conseguenza la disputa dei playoff regionali.



LE NEOPROMOSSE REGIONE PER REGIONE


Coppa Italia di Serie C: SUPERAEQUUM POPOLI TERME

Abruzzo: SPORT CENTER CELANO (due giornate alla fine, poi playoff)

Basilicata: COMPRENSORIO SPORT PISTICCI (Gorgoglione agli spareggi nazionali)

Calabria: due giornate alla fine (i playoff non avranno luogo)

Campania: SORRENTO FUTSAL (in corso i playoff)

Emilia Romagna: PRO PATRIA SAN FELICE (in corso i playoff)

Friuli Venezia Giulia: NEW TEAM LIGNANO (in corso i playoff)

Lazio: ARDEA e LA PISANA (in corso i playoff)

Liguria: in corso i playoff

Lombardia: ARGONESE (playoff dall’11 aprile)

Marche: FERMANA (una giornata alla fine, poi playoff)

Molise: VENAFRO (Ripalimosani agli spareggi nazionali)

Piemonte Valle d’Aosta: ITAR FOSSANO (playoff dall’11 aprile)

Puglia: JUST MOLA (playoff dal 12 aprile)

Sardegna: CITTA’ DI CAGLIARI (due giornate alla fine, poi playoff)

Sicilia girone A: due giornate alla fine (poi playoff)

Sicilia girone B: HOLIMPIA SIRACUSA (due giornate alla fine, poi playoff)

Toscana: IBS LE CRETE (finale playoff Cus Pisa-San Giovanni)

Trentino Alto Adige: TRENTO (una giornata alla fine, la seconda agli spareggi nazionali)

Umbria: LEONESSA RSA (il 12 aprile finale playoff Gadtch-San Martino)

Veneto: MARCO POLO (Jesolo agli spareggi nazionali)