
20/05/2023 19:40
E' stato un pomeriggio ricco di gol e di emozioni. Dove si è giocato. Il maltempo che ha messo in ginocchio la Romagna e la parte settentrionale delle Marche ha infatti indotto la Divisione Calcio a 5 a rinviare la partita tra Audax 1970 Sant’Angelo e Forlì in programma quest’oggi, una delle otto gare del programma del secondo atto dei playoff interregionali ai quali prendono parte le squadre classificatesi al secondo posto nei 19 campionati di Serie C1 regionali, tra le quale verranno fuori le ultime quattro formazioni da promuovere in Serie B.
Ma il maltempo ha fatto sentire i suoi effetti anche sul teramano, tanto che le infiltrazioni d'acqua all'interno del PalaAcquaviva hanno provocato il sollevamento del parquet di gioco rendendolo inutilizzabile e causando il giusto rinvio per cause di forza maggiore della gara del Triangolare F tra la Lisciani e il Torremaggiore. Non è ancora stato possibile intuire quando le sfide verranno ricalendarizzate: logica vuole che si possano giocare a metà della settimana, prima delle date previste per le partite di ritorno, anche se appare plausibile prevedere lo slittamento di sette giorni del duplice confronto. Vedremo quale decisione verrà presa in merito.
Tutto regolare per quanto riguarda il resto del programma, a partire dalle sfide dei tre triangolari. In quello del Nordovest, con la Giovanile Centallo a riposo dopo la travolgente vittoria dell’esordio a Genova, riflettori che si sono spostati sul debutto dell’Energy Saving, che ha travolto (14-4) il Città Giardino Marassi, risultato col quale potrà affrontare la sfida decisiva coi piemontesi, che stabilirà chi accederà alla prima delle quattro finali per la B, potendo giocare su due risultati su tre a proprio favore. Vittoria per 3-1 dell’Antenore Sport nel triangolare del Nordest, che ha visto i padovani imporsi a Merano sul Pineta, già battuto all’esordio per 6-3 dal Naonis: anche qui sarà decisiva la sfida tra veneti e friulani di sabato prossimo, che vadrà comunque la squadra di Rozzato giocare in casa ma con quella di Criscuolo alla quale può bastare il pareggio per superare il turno.
Primo atto, invece, per gli abbinamenti a eliminazione diretta. Copertina totalmente meritata per il Domus Chia (nella foto), corsaro nell'incrocio E in casa del Genzano col risultato di 7-4. La squadra di Catta, andata inizialmente sotto per 3-0, è stata perfetta nella seconda frazione di gioco, ribaltando il 2-4 del primo tempo con uno spettacolare parziale di 5-0, ispirato da un Thiago Ganzo Ribas in versione hat-trick, con le due reti decisive nell'ultimo minuto che hanno punito le disattenzioni dei castellani sul quinto di movimento.
Il Versilia riprende il risultato nella seconda frazione di gioco, dopo essere andato sotto di due gol all'intervallo. Nella ripresa ci vuole una doppietta di De Angeli a fissare il 2-2 finale che lascia tutto in sospeso in vista della gara di ritorno di sabato prossimo nel capoluogo sabino.
Il Mama San Marzano rifila 10 gol (cinque per tempo) ai lucani del Ferrandina: giornata di grazia per il bomber Ferraioli autore di ben sei marcature che lanciano i salernitani alla finale rendendo una semplice formalità la gara di ritorno di sabato prossimo in casa dei basentani.
Tra Mazara e Soverato gran battaglia e tutto rinviato alla sfida calabrese in programma fra sette giorni: siciliani avanti per 3-0 all'intervallo, ospiti che rientravano in partita raggiungendo il pareggio sul 3-3 prima di essere puniti nel finale. 4-3 per il Mazara, ma tutto si deciderà a Soverato.
COSI’ NEI PLAYOFF NAZIONALI
PRIMA FASE (13, 20 e 27 maggio)
TRIANGOLARE A
1ª giornata: Città Giardino Marassi (Liguria)-Giovanile Centallo (Piemonte) 1-9. Riposa: Energy Saving (Lombardia)
2ª giornata: Energy Saving-Città Giardino Marassi (pt 7-2) 14-4 FINALE
Classifica: Energy Saving (dr +10) e Giovanile Centallo (dr +8) 3, Città Giardino Marassi 0
Prossimo turno (28 maggio): Giovanile Centallo-Energy Saving
TRIANGOLARE B
1ª giornata: Naonis (Friuli Venezia Giulia)-Pineta (Trentino Alto Adige) 6-3. Riposa: Antenore Sport (Veneto)
2ª giornata: Pineta-Antenore Sport (pt 0-0) 1-3 FINALE
Classifica: Naonis (dr +3) e Antenore Sport (dr +2) 3, Pineta 0
Prossimo turno (28 maggio): Antenore Sport-Naonis
ABBINAMENTO C: Audax 1970 (Marche)-Forlì (Emilia Romagna) rinviata
ABBINAMENTO D: Versilia (Toscana)-New Real Rieti (Umbria) (pt 0-2) 2-2 FINALE
Ritorno il 28 maggio a Cittaducale (RI)
ABBINAMENTO E: Genzano (Lazio)-Domus Chia (Sardegna) (pt 4-2) 4-7 FINALE
Ritorno il 28 maggio a Domusdemaria (CA)
TRIANGOLARE F
1ª giornata: Torremaggiore (Molise)-Futsal Barletta (Puglia) 3-4. Riposa: Lisciani Teramo (Abruzzo)
2ª giornata: Lisciani Teramo (Abruzzo)-Torremaggiore (Molise) non disputata per impraticabilità di campo
Classifica: Futsal Barletta 3, Lisciani Teramo e Torremaggiore 0
Prossimo turno (28 maggio): Futsal Barletta-Lisciani Teramo
ABBINAMENTO G: Mama San Marzano (Campania)-Ferrandina (Basilicata) (pt 5-0) 10-0 FINALE
Ritorno il 28 maggio a Ferrandina (MT)
ABBINAMENTO H: Mazara (Sicilia)-Soverato Futsal (Calabria) (pt 3-0) 4-3 FINALE
Ritorno il 28 maggio a Soverato (CZ)
SECONDA FASE (4 e 11 giugno)
Vincente Triangolare A-Vincente Triangolare B
Vincente Abbinamento C-Vincente Abbinamento D
Vincente Abbinamento E-Vincente Triangolare F
Vincente Abbinamento G-Vincente Abbinamento H
IL RIEPILOGO DELLE PROMOZIONI IN SERIE B
ABRUZZO - Magnificat
BASILICATA - Essedi Maschito
CALABRIA - Blingink Soverato
CAMPANIA - Terzigno
EMILIA ROMAGNA - Bagnolo
FRIULI VENEZIA GIULIA - Manzano
LAZIO - Conit Cisterna e Palombara
LIGURIA - PSM Rapallo
LOMBARDIA - VareseLaveno
MARCHE - Sangiorgio
MOLISE - Sporting Campobasso
PIEMONTE VALLE D’AOSTA - VDL Fiano Plus
PUGLIA - Latiano
SARDEGNA - Alghero
SICILIA - Mistral Palermo, Gela e Marsala (vincitore della Coppa Italia)
TOSCANA - Boca Livorno
TRENTINO ALTO ADIGE - Real Bubi Merano
UMBRIA - Gadtch 2000 Perugia
VENETO - Compagnia Malo