
25/02/2025 22:00
Napoli travolgente a Benevento e sempre leader della classifica davanti ai cugini della Feldi, che non si scompongono al cospetto della Came, e ai campioni d’Italia della Meta, che mostrano la manita alla Pirossigeno. Impresa della Roma 1927 a Sala Consilina e aggancio al Genzano al quarto posto, con L84 e Fortitudo che tengono il passo. In coda blitz dell’Active Network a Pesaro che vale il doppio balzo in avanti in classifica. Questo in sintesi quanto accaduto nel turno infrasettimanale appena andato in archivio, che ha segnato la quinta giornata del girone di ritorno del massimo campionato di futsal.
E partiamo dal 9-1 del Napoli a Benevento con risultato messo in ghiaccio già nei primi minuti grazie all’uno-due di Guilhermao.- Seguirà il 3-0 di Pelezinho, il poker di Vander Salas e nella ripresa le doppiette di Bolo e Vavà alternate dalla marcatura di Perugino, che precede di una manciata di secondi la rete della bandiera di Titon. Azzurri che si tengono stretti il primo davanti alla Feldi, che liquida la Came Treviso grazie ai gol di Etzi, Espindola e Barra.
Sul gradino più basso del podio c’è la Meta, che passa d’autorità a Cosenza: vantaggio di Restaino che illude Ibanes, alla prima davanti ai suoi tifosi. Pareggia Turmena, la ribalta Mario Musumeci e nella ripresa doppio Pulvirenti e Anas allo spirare del match sigillano il 5-1 finale.
Ma la grande impresa di giornata la firma la Roma 1927, che rispolvera l’arte della rimonta che aveva già messo in mostra alcune settimane fa riprendendo la Feldi. Il Sala vola sul 2-0 dopo 6’ con Arillo e Diaz, rischia di andare anche sul triplo vantaggio e nella ripresa i giallorossi danno la sensazione di non riuscire a trovare il bandolo della matassa finché Marcelinho, a 2’ dalla fine, buca Fiuza. Nemmeno un giro di lancette e pareggia Dimas, poi è ancora Marcelinho a decidere la sfida a 6” dalla fine, con il quale la squadra di Reali riscatta il clamoroso 0-4 subito in casa all’andata.
Non meno rilevante il blitz della L84 al PalaCesaroni. La squadra di Paniccia torna negli spogliatoi avanti 2-0 grazie a Cuzzolino e Rescia, Braga triplica in avvio di ripresa, Roma e De Oliveira reagiscono ma Siqueira va ancora a segno; inutile il gol di Siddi a trenta secondi dal gong.
La Fortitudo prevale alla distanza sul Vinumitaly Petrarca nel deserto del PalaLavinium, dove la gara si sblocca solo a metà ripresa grazie a Raubo, imitato un minuto dopo da Dudù. I padovani rispondono con Gargantini, ma senza riuscire nella rimonta. Finisce 2-1.
L’Active Network fa un importante balzo in avanti in classifica andando a vincere nettamente (8-3) a Pesaro. Il rosso iniziale per Patias innesca il botta e risposta: all’ex Lamedica risponde Ramon, Barichello replica a Ferretti che poi marca il 3-2 di metà gara. Nella ripresa segna Cesaroni ma è l’espulsione di Ramon a lanciare la squadra di Monsignori, che passa ancora con Grasso, Cesaroni, Lamedica e Block prima che il neo-azzurro Saponara chiudesse i conti.
Ad Avellino, infine, vittoria per 4-3 dei padroni di casa sul Manfredonia.
20a GIORNATA - I RISULTATI
FORTITUDO POMEZIA-VINUMITALY PETRARCA | (pt 0-0) 2-1 FINALE | |
PIROSSIGENO COSENZA-META CATANIA | (pt 1-2) 1-5 FINALE | |
SPORTING SALA CONSILINA-ROMA 1927 | (pt 2-0) 2-3 FINALE | |
SANDRO ABATE-MANFREDONIA | (pt 3-0) 4-3 FINALE | |
ITALSERVICE PESARO-ACTIVE NETWORK | (pt 2-3) 3-8 FINALE | |
FELDI EBOLI-CAME TREVISO | (pt 2-1) 3-1 FINALE | |
BENEVENTO-NAPOLI | (pt 0-4) 1-9 FINALE | |
GENZANO-L84 | (pt 0-2) 3-4 FINALE |
https://www.roma1927futsal.it/
ufficiostampa@roma1927futsal.it