18/04/2025 23:55

#SerieC1 Toscana: il San Giovanni domina (7-1) la finale playoff col Cus Pisa. Il sogno-B continua

Il San Giovanni vince nettamente la finale del playoff toscano, liquida con autorità la pratica Cus Pisa (7-1 il risultato finale per i ragazzi di Duri) e acquisisce il diritto di accedere alla fase nazionale degli spareggi tra le seconde classificate e giocarsi uno degli ultimi quattro posti che valgono la Serie B. Partita dominata dalla squadra aretina che anche nel momento in cui ha subito il gol con il quale Raddi aveva accorciato le distanze dopo l’uno-due iniziale di Romano, non ha mai dato segni di cedimento, gestendo il confronto con grande attenzione e chiudendo con cinismo il conto nella ripresa. Un Cus Pisa che nemmeno dopo l’espulsione di Battagliotti è riuscita - in superiorità numerica e col quinto di movimento - a creare pericoli per la porta di Bamundo: poco da dire insomma sulla legittimità della vittoria del San Giovanni. 


LA CRONACA - Cus Pisa aggressivo sin dal fischio di partenza, ma ci pensa Romano a spegnere la carica pisana dopo 58”: uscita pressing vincente, lungolinea per Bonato che taglia sul secondo palo per la scivolata vincente del bomber italo-brasiliano. San Giovanni che si rende pericoloso al 2’09”: lancio di Biondi per Bonato, controllo e sinistro che va fuori di poco, ma il raddoppio arriva al 3’04”: ancora Biondi si mette in proprio, affondo centrale, scarico a sinistra per il comodo appoggio in rete di Romano per il 2-0. Al 5’50” Casarosa si oppone in uscita a Romano lanciato a rete. La prima conclusione pisana è di Fabrizio Camero su punizione, Bamundo devia in angolo; sulla prosecuzione dell’azione ancora Fabrizio Camero va al tiro, Bamundo respinge corto e Raddi è pronto nel tap-in.


Al 7’48” giocata di Romano che salta due giocatori e serve un assist mirabolante a Bonato che sbaglia clamorosamente; Bonato si fa perdonare dieci secondi dopo, con un assist al bacio per Biondi che insacca il 3-1 al 7’59”. Al 9’04” Bonato cincischia, ne approfitta Stara sul quale è bravo ad opporsi Bamundo; ma è un fuoco di paglia, la partita è in mano al San Giovanni. Al 10’32” Masini intercetta palla a centrocampo, botta di destro, Casarosa si salva in angolo; al 9’27” Zago ruba palla ma Casarosa lo ipnotizza sul primo palo. 14’24”, il solito Casarosa è miracoloso sulla conclusione di Battagliotti lanciato da Biondi; poi è Zago che si divora il 4-1 con un pallonetto che termina di poco alto. Casarosa è ancora provvidenziale al 16’29” su Bonato, deviando in corner. 90” al riposo, Agosti avanza Casarosa come quinto di movimento. Occasionissima per Biondi a 3” dal riposo ma il lob sull’uscita di Casarosa termina alto.


2’46” prodezza di Biondi, che riceve una palla filtrante e beffa Casarosa con uno scavetto di rara bellezza. Casarosa nuovamente a supporto dell’azione offensiva del Cus. Buona occasione per Fabrizio Camero, che al 3’41” si insinua di forza costringendo Bamundo ad un’uscita avventurosa. Ma al 7’29” il San Giovanni allunga nel punteggio: Masini si inventa un assist per Bonato che di piatto sinistro infila il 5-1. Ancora portiere di movimento pisano: ma la manovra non trova sbocchi, Bamundo si supera allo scoccare del 10’ sul tiro a colpo sicuro di Macrì, ma di lì a poco gli aretini restano in inferiorità numerica per l’espulsione per doppia ammonizione di Battagliotti, apparsa eccessiva.


11’30”, sforbiciata di Casarosa che sfiora la traversa; al 12’10” Bamundo sbarra lo specchio della porta a Bruna, al termine dell’inferiorità Romano indovina la parabola vincente dalla sua trequarti: 6-1 al 12’37”, con i giocatori del Cus che protestano invano per un fallo su Fabrizio Camero da rigore. Cus che insiste col quinto di movimento, maglia col buco a Gabriele Camero; al 15’ Bonato sfiora di un nulla il settimo gol, che arriva comunque al 15’46”, con Masini che approfitta di una incomprensione tra due avversari toccando di punta la sfera che rotola nuovamente in rete.


A 2’55” dalla fine il “fattaccio”: Fabrizio Camero per spazzare scarica la sfera su Picchiarelli che reagisce con una manata scatenando a sua volta la reazione della panchina pisana, che si avventa sul giovane atleta del San Giovanni. Partita che viene interrotta per qualche minuto, riprendendo dopo che i direttori di gara avevano provveduto ad espellere lo stesso Picchiarelli, Stara e Gabriele Camero. Si riparte al piccolo trotto, Masini scheggia anche il palo, Fabrizio Camero lo centra in pieno: finisce con l’ennesimo rosso della serata proprio a Fabrizio Camero per un fallo su Biondi. Il San Giovanni può continuare a sognare, per il Cus Pisa la stagione finisce a Prato.