
07/05/2022 13:28
Ancora una prestazione strepitosa dei ragazzi della Mattagnanese, che consapevoli e concentrati fino alla fine, hanno centrato l’ennesima vittoria contro un Limite e Capraia che era arrivato a Borgo San Lorenzo con qualche defezione e un po' rimaneggiato. Una vittoria che so è concretizzata assieme alla contemporanea sconfitta della Vigor Fucecchio, inciampata a Camaiore con il Versilia, risultato che ha di fatto permesso ai mugellani di festeggiare al ritorno nei cadetti con una settimana di anticipo.
Come detto, era fondamentale vincere e attendere notizie positive dalla partita di Camaiore dove era impegnata la Vigor Fucecchio. Al termine del match della “Gaddo Cipriani” c’è stata una lunghissima attesa, durata circa 15 minuti, con tutta la squadra riunita al centro del campo nella speranza di poter anticipare la festa davanti a tutti i tifosi. E quando è arrivata la notizia che tutti si aspettavano è letteralmente scoppiata la festa, alla quale hanno preso parte anche i tifosi accorsi per l’occasione.
Con il Limite e Capraia non c’è stata storia: alla fine sul tabellone dell’impianto mugellano lampeggia un 9-0 che da solo ha spiegato la differenza di motivazioni che i ragazzi di Zudetich (andati a segno con Innocenti e due volte a testa con Flores, Secchioni, Gialluisi e Domingo) hanno messo sul piatto della bilancia. Ma va riconosciuto anche il fatto che la Vigor Fucecchio ha disputato un campionato bellissimo, di un altro livello e i complimenti rivolti dal club fiorentino non sono giunti a caso, con l’augurio - recita il post sulla pagina facebook della Mattagnanese - indirizzato “a loro, sperando di poter vincere le fasi finali dei playoff e di poterli rivedere in Serie B insieme a noi.
Mattagnanese che dunque torna in Serie B dopo tre stagioni. La soddisfazione del patron Sandro Quartani è tangibile.
“Non vedevamo l’ora di tagliare questo traguardo. Nelle ultime settimane abbiamo dimostrato, vincendo in casa del Versilia e ripetendoci col Fucecchio. Una promozione voluta da tutti, per cancellare quella decisione che due anni fa, anche se concertata con la dirigenza e gli sponsor, ci portò alla scelta di fare un passo indietro e tornare nel regionale. Da lì siamo ripartiti vogliosi e decisi, ci siamo dovuti confrontare con squadre meritevoli del loro piazzamento e alla fine siamo arrivati al traguardo. Un solo neo non sono riuscito a mandare giù, ossia i 5’ finali del primo tempo di Coppa a Pavia, che ci è costato il passaggio del turno. Se non fosse stato per quel passaggio a vuoto, la stagione sarebbe stata perfetta. Grazie a tutti coloro che ci sono stati vicini, e lo dico anche a nome del presidente Tommaso Quartani: già stiamo lavorando per la Serie B, perchè la nostra volontà è quella di rimanerci”.