
03/04/2025 23:00
Anche se il suo campione lo conosce già, con il Marco Polo matematicamente promosso in Serie B una settimana fa dopo la vittoria a Montebelluna, la Serie C1 veneta è pronta a vivere un finale di campionato thriller, con la 30a e ultima giornata in programma per questo venerdì che emetterà diversi verdetti, sia in zona playoff, che in zona playout e retrocessione.
Partiamo proprio dalla corsa ai playoff, il cui ago della bilancia sarà sostanzialmente rappresentato dalla sfida del PalaStadio di Conegliano tra Atletico e Jesolo. Al momento la situazione di classifica è la seguente: Jesolo secondo a 66 punti, Atletico Conegliano terzo a 59, Miti Vicinalis quarto a 58 e Cosmos Nove quinto a 57 punti.
Se lo Jesolo dovesse vincere, andrebbe direttamente ai playoff interregionali perché tutte e tre le inseguitrici, a prescindere dai risultati ottenuti, avrebbero otto o più punti di distacco dai litoranei e sarebbero tagliati fuori in linea con la forbice di punti stabilita dal Comitato regionale.
Secondo scenario: l’Atletico pareggia con lo Jesolo, il Miti Vicinalis non vince con il Vampa Diavoli e il Cosmos Nove perde con il Godego. Con questi risultati lo Jesolo sarebbe direttamente in finale playoff regionale (il Cosmos resta quinto fuori dalla forbice), mentre il Conegliano giocherebbe in casa la semifinale con il Miti.
Terzo scenario: l’Atletico pareggia con lo Jesolo, il Miti Vicinalis perde e il Cosmos pareggia con il Godego. In questo caso, con Miti e Cosmos appaiati a 58 punti, per determinare la quarta e la quinta classificata (e di conseguenza chi è dentro in semifinale con il Conegliano e chi è subito fuori) si dovrà guardare la differenza reti totale del campionato: sorriderebbe il Cosmos (+34 contro il +32 per il Miti) perché il bilancio degli scontri diretti e della differenza reti negli scontri diretti è in perfetto equilibrio.
Quarto scenario: l’Atletico pareggia con lo Jesolo, il Miti non vince e il Cosmos vince. Con questa situazione, il Miti sarebbe quinto e non qualificato, mentre il Cosmos, appaiato a 60 punti con l’Atletico, chiuderebbe da quarto e giocherebbe fuori casa la semifinale, dal momento che il Conegliano avrebbe il vantaggio della differenza reti totale, attualmente molto sostanziosa (+53 contro +34, anche qui con parità perfetta tra scontri diretti e differenza reti negli scontri diretti).
Quinto scenario: l'Atletico pareggia con lo Jesolo, il Miti Vicinalis vince con il Vampa e il Cosmos Nove non vince con il Godego. "As it stands", come direbbero Oltremanica, il Miti arriverebbe terzo e giocherebbe la semifinale in casa con il Conegliano. Cosmos tagliato fuori perché lontano più di otto punti dallo Jesolo, qualificato ovviamente alla finale.
Sesto scenario: l'Atletico pareggia con lo Jesolo, il Miti vince e il Cosmos vince. Con questi risultati, il Miti, come sopra, giocherebbe in casa la semifinale in quanto terza classificata sfidando...sempre il Conegliano, che avrebbe 60 punti come il Cosmos, ma sarebbe avanti, come già detto, per la differenza reti totale. In questo caso però il Cosmos giocherebbe da quinta in classifica la semifinale playoff, naturalmente sul campo dello Jesolo.
Settimo scenario: l’Atletico vince. A questo punto, mentre il Conegliano sarebbe sicuro del terzo posto e del fattore campo almeno nella prima semifinale, al Miti Vicinalis basterebbe non perdere per andare ai playoff, mentre il Cosmos dovrebbe necessariamente vincere (scavalcando il Vicinalis e giocando con il Conegliano se il Vicinalis dovesse pareggiare e restando quinto affrontando lo Jesolo qualora il Miti dovesse vincere, come già accennato nel precedente scenario).
Insomma, una situazione clamorosamente aperta a più combinazioni che terrà con il fiato sospeso un movimento intero come quello del calcio a 5 veneto.
Anche la lotta salvezza non scherza. Il SanveMille attualmente è l’unica squadra sicura della retrocessione. La penultima formazione in classifica è lo United BC, a quota 22 punti e a -1 dalla zona playout, occupata al momento da Cassola (23) e Valdagno (28). La situazione vede Cassola e United BC giocarsi la possibilità di salvezza tramite playout (in caso di arrivo a pari punti lo United avrebbe gli scontri diretti a favore). La salvezza diretta è invece contesa dal già citato Valdagno oltre che da Pupi (a +2 sulla zona playout) e Vigoreal (a +3): un arrivo a pari punti a quota 31 porterebbe alla creazione della classifica avulsa seguendo i criteri di punti negli scontri diretti, di differenza reti negli scontri diretti, di differenza reti totale e di numero di gol segnati.