
31/01/2025 18:33
La "tuttocampo CUP" sta entrando nel vivo e, con il girone di andata giunto al termine, il Mansuè Space si prepara ad affrontare nuove sfide. Abbiamo incontrato il mister Luca Storto per fare il punto della situazione sulla stagione in corso, analizzare il lavoro svolto dalla squadra e raccogliere le sue impressioni sull’approccio al futsal femminile dopo le sue esperienze nel maschile.
- Il girone di andata è ormai terminato, come giudica questo primo pezzo di campionato?
"Quest'anno il livello del campionato si è alzato con alcune squadre più attrezzate di altre e nuove giocatrici molto valide. Al momento, chi si trova nelle parti alte della classifica, come Mirano e Marca, merita quella posizione anche in rapporto alla qualità dell'organico. Ma non dimentichiamo Caerano, Negrisia e Altamarca che, al ritorno, potrebbero inserirsi e dire la loro".
- Come sta lavorando la squadra e quali sono le cose su cui bisogna migliorare?
"La squadra sta lavorando bene, nonostante le sconfitte. Continuiamo nel percorso di crescita iniziato lo scorso anno con impegno, entusiasmo e volontà. Purtroppo, abbiamo perso elementi importanti nella rosa che ci potevano dare una mano, ma piano piano stiamo migliorando, cercando di limitare gli errori che spesso ci hanno penalizzato durante le partite".
- Com'è stato l'approccio al mondo del Futsal femminile dopo le varie esperienze nel maschile?
"Anzitutto devo sottolineare un aspetto molto importante che mi ha colpito subito: la grande disponibilità e voglia di imparare da parte di tutte le ragazze. Questo mi ha permesso di iniziare questo percorso di lavoro in modo migliore e raggiungere il primo obiettivo, cioè creare un "gruppo". Ovviamente ci sono delle diversità rispetto al maschile e al settore giovanile da cui io provenivo: tipologia di allenamento e di preparazione, gestione del gruppo e delle sue dinamiche. Come prima esperienza nel femminile, ci sono state anche delle difficoltà ed errori da parte mia, ma il tutto mi ha permesso di imparare e crescere ancora come allenatore, per fare e dare sempre di più".
- La prossima partita sarà uno scontro diretto tra due squadre che vogliono provare a risalire la classifica. Quanto sarà importante questo match e che tipo di partita ti aspetti?
"Il girone di ritorno parte con alcuni scontri, sulla carta, alla nostra portata. Di sicuro andiamo a Ponte nelle Alpi per fare risultato, sebbene alcune assenze importanti. Sarà una gara equilibrata come all' andata, ma dovremo limitare al massimo gli errori e finalizzare le occasioni da gol. Comunque sarà una partita da vincere per il morale e per la classifica".
- Quali sono le sue aspettative per il resto della stagione?
"Il campionato è ancora lungo e impegnativo, ma continueremo a lavorare con passione e determinazione. Sono sicuro che, con il giusto impegno, possiamo ottenere grandi soddisfazioni e crescere ulteriormente come squadra".
Sarri Matteo