
07/04/2024 21:04
Sono iniziati oggi i playoff del campionato Under 19 Nazionale e non sono certo mancate le sorprese. Intanto una nota di merito va riconosciuta ad Amici del Centro Socio Sportivo Mondolfo (nella foto di copertina) e Atletico Pressana, che nonostante abbiano le relative prime squadre impegnate nei campionati di Serie C2 rispettivamente delle Marche e del Veneto, hanno superato il primo turno del tabellone entrando tra le prime 32 d’Italia, con ulteriore annotazione per i pesaresi che hanno battuto largamente il Corinaldo. Ma senza dimenticare la X Martiri Ferrara, che pur partecipando con la prima squadra al campionato di C1 emiliano-romagnolo ha piegato il Modena Cavezzo staccando il pass per i sedicesimi di finale; e in particolare il Marcianise Futsal Academy (società di puro settore giovanile), che ha superato dopo i tempi supplementari lo scoglio Junior Domitia.
Dicevamo delle sorprese. Sicuramente la più eclatante è quella arrivata da Brandizzo, dove la CDM ha battuto la L84 dominatrice della prima fase del girone A. Oltre ai torinesi sono stati eliminati quasi tutti gli altri club di Serie A: la Came Treviso (per mano del Villorba), l’Italservice Pesaro (battuta in casa dal Recanati), la Sandro Abate (travolta a Moschiano dalla Dalia Management) e la Meta Catania (piegata in casa dal Villaurea); a sua volta il Napoli ha dovuto lasciare il passo alla Feldi Eboli. Ha passato il turno la Fortitudo Pomezia piegando ai supplementari lo United Pomezia, mentre per Olimpus Roma e Pirossigeno Cosenza se ne parlerà, invece, domani: i giovani Blues ospitano in serata la Spes Poggio Fidoni, i silani nel pomeriggio se la vedranno con la Gallinese DL, formazione militante nella C1 calabrese.
IL REGOLAMENTO - Dopo il primo anche il secondo turno dei playoff si giocherà in gara unica in casa delle squadre meglio classificate al termine della “regular season”, con partite calendarizzate per domenica 14 aprile. Dagli ottavi si giocherà invece sul doppio confronto di andata e ritorno con abbinamenti previsti da un tabellone precompilato: per gli ottavi si scenderà in campo il 21 aprile e 5 maggio, per i quarti il 12 e 19 maggio.
Il regolamento delle gare ad eliminazione diretta prevede che qualora, al termine dei tempi regolamentari, il risultato sia di parità, si procederà con la disputa di due tempi supplementari da 5’ ciascuno e in caso di persistente equilibrio accederà al turno successivo la squadra meglio classificata al termine della “regular season”. Per quelle di andata e ritorno passerà il turno la squadra che nell’arco del doppio confronto avrà segnato il maggior numero di gol.
32ESIMI DI FINALE - RISULTATI
1) L84-CDM Futsal 5-6
2) Orange Futsal-Aosta 2-6
3) Lecco-Energy Saving 5-2
4) Saints Pagnano-Real Five Rho 3-5
5) Cornedo-Altovicentino 11-7
6) Atletico Pressana-Real Bubi Merano 2-2 dts
7) Villorba-Came Treviso 4-2
8) Fenice Veneziamestre-Pordenone 3-0
9) Olimpia Regium-Bologna 5-1
10) X Martiri Ferrara-Modena Cavezzo 7-5
11) Boca Livorno-Sangiovannese 3-4
12) Pontedera-Futsal Prato 3-2
13) A.C.S.S. Mondolfo-Corinaldo 5-1
14) Italservice Pesaro-Recanati 2-5
15) Olimpus Roma-Spes Poggio Fidoni 8/4 ore 20
16) Roma C5-Real Fabrica 3-1
17) Leonardo Cagliari-C’è Chi Ciak Serramanna 9-1
18) Monastir-Jasnagora 4-1
19) Eur-AMB Frosinone 7-2
20) Fortitudo Pomezia-United Pomezia 2-1 dts
21) Junior Domitia-Marcianise Futsal Academy 2-4 dts
22) Benevento-Città di Chieti 8-4
23) Dalia Management-Sandro Abate 9-1
24) Napoli-Feldi Eboli 4-5
25) Defender Giovinazzo-Volare Polignano 4-1 dts
26) Manfredonia-Audace Monopoli 6-4
27) Itria-Castellana 6-4
28) Bernalda-New Taranto 7-2
29) Polisportiva Futura-Lamezia 4-2
30) Pirossigeno Cosenza-Gallinese DL 8/4 ore 18,30
31) Meta Catania-Villaurea Monreale 1-3
32) Canicattì-Gear Piazza Armerina 4-2
amicidelcentrosociosportivo@gmail.com