17/11/2023 22:25

Al PalaJacazzi vince l'intensità. I Blues rimontano due volte il Napoli ad Aversa con Marcelinho

Tra Napoli e Olimpus a vincere è...il futsal. Quaranta minuti di grande intensità al PalaJacazzi di Aversa che non vedono nessuna delle due squadre uscire col bottino pieno, ma all'interno di quaranta minuti di elevatissima intensità. Il punteggio finale è di 2-2 con i partenopei due volte avanti con Duarte prima e Borruto poi (anche se non è certo che sia il suo l'ultimo tocco) e due volte raggiunto dalla doppietta di Marcelinho. 

LA PARTITA - D'Orto rinuncia a Tres nella logica delle rotazioni, mentre il Napoli deve fare a meno del solito Mancuso, ma anche di Ercolessi, infortunatosi nel derby contro lo Sporting Sala Consilina. Il primo tempo vede la squadra di Colini approcciare meglio, con la giusta intensità e con diverse trame offensive sempre rispedite al mittente dalle parate di Ducci. L'Olimpus comunque c'è e risponde sempre presente, ma al 6' deve capitolare. Errore in fase di uscita dell'Olimpus, che di fatto regala il pallone a Duarte: l'ex Real San Giuseppe non perdona e infila  in fondo al sacco l'1-0. Il Napoli crea molto, Ducci è provvidenziale almeno in tre occasioni, ma l'Olimpus non sta a guardare e colpisce un legno con Isgrò: la sua conclusione col destro viene deviata da Arillo e si infrange sul palo. La squadra di Colini però chiude avanti meritatamente la prima frazione. 

Nella ripresa è l'Olimpus a salire in cattedra: la qualità del gioco dei Blues cresce e non è un caso che al 6' arrivi anche il pareggio. A siglarlo è Marcelinho che difende il pallone e col mancino, girandosi, lo scaglia verso la porta di Bellobuono che non ha neanche il tempo di abbozzare l'intervento: partita in parità. I Blues sono decisamente più in palla, Cutrupi colpisce una traversa, il Napoli si affida invece alle giocate e gli "strappi" di un sempre ispiratissimo Salas. Il match si accende, l'intensità è altissima ma c'è grande fair play. In quello che è probabilmente il miglior momento dell'Olimpus nella gara il Napoli trova il raddoppio: calcio di punizione battuto da Duarte che indirizza sul secondo palo, qui c'è forse una deviazione di Borruto, che insacca il gol del 2-1. La rete della formazione padrona di casa non abbatte l'Olimpus che torna a macinare gioco e trova il meritato pareggio. Azione di ripartenza chiusa da Marcelinho che salta Bellobuono e poi scaglia imparabilmente sotto la traversa. Sul 2-2 Colini si gioca la carta del portiere di movimento per rallentare i ritmi della partita e, perché no, tentare il colpaccio. A 30" dalla fine invece arriva l'episodio che potrebbe deciderla, ma in negativo. Con la porta sguarnita Cutrupi si invola e De Luca non può far altro che stenderlo e rimediare il successivo cartellino rosso. Con metà minuto da giocare l'Olimpus ci prova in superiorità numerica ma non riesce a trovare il gol da tre punti: il big match dell'ottava giornata finisce in parità. 


NAPOLI - OLIMPUS 2-2 (pt 1-0)
NAPOLI: Bellobuono, Salas, De Simone, Duarte, Borruto, Caio, Iannelli, Perugino, De Luca, Arillo, Galletto, Pesk All. Colini
OLIMPUS: Ducci, Gabriel, Fortino, Luizinho, Dimas, Caique Rodriguez, Isgrò, Achilli, Cutrupi, Marcelinho, Di Eugenio, Biscossi All. D'Orto
ARBITRI: Nicola Acquafredda (Molfetta) Andrea Cini (Perugia), crono: Fabrizio Andolfo (Ercolano)
MARCATORI:  pt 5'06'' Duarte (N), st 5'44'' Marcelinho (O), 10'52'' Duarte (N), 12'30'' Marcelinho (O)
NOTE: Al 19'28" espulso De Luca (N) per rosso diretto. Ammoniti:  De Simone (N), Biscossi (O)