21/11/2024 15:35

Alghero, alternative zero col Città Giardino. Rattu: "Stiamo vedendo un diverso approccio al lavoro"

Tralasciando l’esito della “prima” di Michele Lombardo, con il ko in casa della Jasnagora che poteva comunque rientrare tra le possibili soluzioni del match della scorsa giornata, bisogna dire che l’effetto del cambio di allenatore c’è stato anche se solamente in parte, perchè si sono comunque intravisti segnali positivi, come spiega il referente del settore futsal della F.C. Alghero, Francesco Rattu.


“Mister Lombardo ha avuto solo 48 ore per iniziare a trasmettere le sue idee al gruppo. Sappiamo che l'adattamento a nuove metodologie richiede tempo e pazienza, ma stiamo già osservando un approccio molto analitico e meticoloso al lavoro quotidiano. Le basi per costruire qualcosa di importante ci sono tutte”.


Si guarda avanti, insomma, con rinnovato ottimismo, anche se la scelta di chiudere la collaborazione con Rino Monti ha lasciato sorpresi un po’ tutti. 


- Ma la decisione di cambiare allenatore da quali necessità, al di là della condizione di classifica, è stata motivata?


"È stata una decisione ponderata e sofferta, considerando il profondo legame umano e professionale costruito con mister Monti in questi anni. Tuttavia, il nostro ruolo dirigenziale ci impone di anteporre il bene della Futsal FC Alghero a ogni altra considerazione. L'ambiente necessitava di una scossa emotiva che, ci auguriamo, possa portare quella svolta decisiva nel nostro cammino”.


- La situazione resta comunque difficile e in più c'è il problema impianto che continua a incidere: cosa ti aspetti nell'immediato futuro sia da parte della squadra, che sabato giocherà ancora a Usini la delicata sfida col Città Giardino Marassi, che sul piano logistico e organizzativo?


"Posso finalmente dare una notizia che i nostri tifosi attendevano da tempo: l'amministrazione ci ha confermato l'arrivo del nuovo parquet per lunedì. Seguiranno i lavori di posa e tracciatura, con l'obiettivo di inaugurare il 2025 tornando finalmente nella nostra casa. Un ringraziamento particolare va ai membri dell'amministrazione che hanno lavorato intensamente per adeguare il PalaManchia agli standard della Serie B nazionale. La sfida col Città Giardino si presenta da sola: vogliamo conquistare la prima vittoria in campionato, senza se e senza ma“.







Foto: Mauro Madau