04/11/2024 15:30

Altovicentino, blitz in Piemonte: Avis Isola superato 4-2 con bis di Lino e un Fongaro para-tutto

L’Altovicentino Futsal di mister Michele Ferraro ottiene la seconda vittoria di fila, espugnando con gran carattere e determinazione l’ostico campo dell’Avis Isola. Sei punti in classifica per i rossazzurri, che segnano altri quattro gol, come nella gara con il Videoton, e mettono un altro bel mattoncino per proseguire il proprio processo di crescita.

LA CRONACA - Due novità importanti nello schieramento: Fongaro si prende la titolarità tra i pali per la prima volta in gare ufficiali, in più David Santos Ave torna a disposizione e si prepara al debutto assoluto nel Belpaese. Sergio Tabbia, dal canto proprio, punta forte sui capisaldi Corsini e Piazza. In avvio sono i piemontesi a farla da padrone, tentando specialmente la soluzione da fuori area: il debuttante Fongaro deve superarsi in avvio su Itria e Balladelli, mentre è Lino a frapporsi sulla traiettoria proposta da Licco. Si può definire un tiro al bersaglio, ma l’Alto fa schermo e poi riparte con convinzione: al 5’ contropiede orchestrato da Lino e Venitucci con conclusione di un soffio a lato del ‘diciannove’ scledense. Lino poi va vicino alla rete sfruttando la difettosa uscita di Lai, ma in torsione manca la porta vuota. Al tiro anche Giampier Moore, che col destro dal limite mette a lato. Solo il preludio del gol, che si materializza con un’azione da impazzire: lancio di Greco, tacco spaziale al volo di Cornale e bordata all’angolino dell’indemoniato Lino Caique. Tutto ad un tocco, con qualità assoluta e killer instinct da grande squadra! I locali reagiscono in men che non si dica: al 12’ Corsini calibra perfettamente il proprio destro e, complice una lieve deviazione di El Mannouni, pietrifica Fongaro per il meritato pareggio. Altre occasioni per Licco e Piazza, Fongaro sempre attentissimo, ma l’inerzia pare pendere dal lato dei piemontesi. Gli ospiti non si scoraggiano: El Mannouni al 14’ semina un avversario e calcia dalla media distanza, Lai risponde in due tempi; poi Greco tenta col mancino e chiama in causa ancora il giovane portiere gialloblù. A salire in cattedra, però, è Ibrahim Taha che con fisico ed astuzia elude la marcatura di Balladelli e trafigge Lai per il secondo centro del suo torneo. L’Isola si aggrappa all’estro di Francesco Itria, che a 2’ dall’intervallo semina Venitucci e trova l’ennesimo intervento di Fongaro. Vicino alla doppietta Lino prima della sirena, prima col pallonetto salvato sulla linea, poi con un bolide deviato in corner da Lai. Vantaggio rossazzurro dopo 20’ di partita, ma tutto è in bilico, specie considerando la necessità di far punti dei gialloblù.

Al rientro dagli spogliatoi l’Isola va ancora all’arrembaggio: dopo nemmeno due minuti Licco riesce nel break a centrocampo e nella progressione palla al piede, per poi battere Fongaro nel cuore dell’area. Uno dei più positivi nel roster dell’Isola trova un gol di pregevole fattura. Di lì in poi succede tutto e il contrario di tutto: il palo nega il ‘ribaltone’ a Piazza, Lai neutralizza la giocata di Venitucci, Lino subisce un duro intervento a centrocampo con cui rimedia una dolorosa botta alla spalla, El Mannouni e Greco flirtano almeno in tre occasioni con la rete del 2-3… gol che alla fine va a concretizzarsi al 13’: Greco si avventa sul rinvio di Lai, lo mette in apprensione con un gran sinistro, Lino, rientrato in campo nel frattempo, è il più lesto di tutti a ribadire in rete sulla respinta. Seconda marcatura multipla consecutiva, quinto centro in due partite per il classe ‘99 e Alto nuovamente davanti. L’Avis accusa il colpo, i rossazzurri in contropiede sfiorano in tre occasioni il colpo del K.O. (protagonisti Lino, El Mannouni e Greco); i piemontesi si espongono col quinto di movimento, avvicinandosi al pareggio con una doppia occasione costruita da Licco e Corsini. La muraglia è inscalfibile dinanzi a Fongaro, per grandi meriti dello stesso estremo difensore; e alla fine c’è anche la ciliegina sulla torta: Greco, infatti, viola la porta sguarnita all’ultimo minuto e sigilla il successo con il quarto centro in tre partite!

Vittoria chiave per entusiasmo e classifica, al cospetto di un avversario che, come ripetuto più volte, merita di disputare un campionato ben più felice. Se si considera quanto i piemontesi bramassero il successo, questi tre punti acquisiscono una valenza ancora maggiore: l’Altovicentino dà a tutti un segnale di solidità, ribadendo in campo l’affiatamento del proprio gruppo. Il prossimo impegno in casa Aosta 511 si potrà affrontare con un entusiasmo ancora maggiore!


Ufficio stampa Altovicentino