
22/03/2021 09:34
Dopo il successo ampiamente meritato di sabato scorso contro l’Arpi Nova, al termine di una grande gara giocata al PalaBombonera, l’Atlante Grosseto del presidente Iacopo Tonelli è atteso domani sera, con inizio alle 20,30, a Bologna dall’Aposa, nel recupero della settima giornata di ritorno del girone C campionato nazionale di Serie B, per dare continuità ai risultati.
Sfumata la possibilità di centrare i play-off, per la formazione guidata da Alessandro Izzo, non resta che concludere nel migliore dei modi questa stagione, dove il protagonista assoluto, in senso negativo, è stato purtroppo il Covid 19 che ha causato molte problematiche allo svolgimento regolare del campionato.
Purtroppo domani sera al team grossetano le mancheranno due pedine importanti come lo spagnolo Varela, che essendo in diffida è stato ammonito sabato scorso e sarà squalificato, e l’argentino Spinelli (che nella stessa partita è stato espulso), oltre il difensore Baluardi, in forte dubbio per problemi legati alla pubalgia.
Abbiamo sentito l’allenatore Alessandro Izzo, naturalmente soddisfatto per il riscatto dei suoi ragazzi sabato contro l’Arpi Nova.
"Il campionato non è ancora terminato, semmai martedì ne inizia un altro fatto di sole sei partite dove dobbiamo cercare di unire l’utile al dilettevole, dato che siamo chiamati ad una prova maschia in trasferta contro l’Aposa, avversario molto ostico e con in organico la stella Revert Cortes. I miei ragazzi dovranno fare una grande gara - continua - abbiamo qualche defezione, ma niente alibi, dato che ho a disposizione i giocatori giusti per fare risultato. I bolognesi vorranno chiudere tra le mura amiche il discorso salvezza, noi invece vogliamo migliorare la nostra posizione in classifica: sicuramente sarà una bella partita".
Mister Izzo ha convocato per questa gara i seguenti calciatori che si dovranno trovare martedì alle 15,30 al PalaBombonera di Grosseto per partire alla volta di Bologna: Ledda, Tamberi, Pasquini, Baluardi, Cipollini, Gianneschi, Mattia Putzu, Falaschi, Senesi, Tezza, Mateo e Cardarelli.
A dirigere la partita sono stati designati la signora Olga De Giorgi della sezione di Modena, e Giuseppe Anzisi della sezione di Mantova; cronometrista Michel Tatti anche lui della sezione di Modena.