
13/01/2023 15:35
Il campionato di Serie B si appresta al giro di boa con una capolista, l'Olimpia Regium, che stringe saldamente lo scettro, mentre il Bologna, secondo, è il diretto inseguitore a quattro punti di distanza. La 1a giornata del girone di ritorno riproporrà, domani, il derby fra BFC 1909 Futsal e Aposa Bologna, stavolta ospite al Palasavena di San Lazzaro di Savena alle ore 18.00. I neroverdi, penultimi in classifica con 8 punti, rincorrono la salvezza, mantenendosi ad altrettante lunghezze dal fanalino di coda Bordighera. Per contro, i rossoblù anelano a punti necessari per mantenere, almeno, uno status quo che li vede ad un solo punto dalla Sangiovannese e a due dall'Atlante Grosseto.
Nel girone d'andata l'Aposa Bologna vince due partite, ne pareggia altrettante, perdendo le restanti. L'ultimo confronto li vede cedere, per 7-1, contro la corazzata Olimpia Regium. Si presenta all'appello contro i padroni di casa del Bologna con i tanti ex-compagni di squadra e di staff in Aposa la scorsa stagione: mister De Matteis, il preparatore Ghinato, i giocatori Aprile (capitano, che però sarà in tribuna causa squalifica), De Pietro, Evangelisti e Ferrara, per citarne alcuni. Fra le incognite del roster ci sarà Takahiro Mogari, giapponese arrivato alla corte di Croci ad ottobre avanzato e, in fretta, diventato capocannoniere neroverde con sette reti.
Il precedente è sfavorevole agli ospiti, ma non vincolante, trattandosi della prima uscita in campionato: 10-0 per i rossoblù in una gara senza storia.
Mister Carobbi, costretto a rinunciare allo squalificato Pritoni, avrà l'obbligo di replicare il risultato dell'andata per mantenere vive le ambizioni del Bologna. A capeggiare la sua difesa, dopo la positiva prestazione contro il Real Casalgrandese, sarà sempre Joao Pedro Guandeline, brasiliano del '98. Ultimo di professione, Joao ha, tuttavia, già segnato sette reti.
Di seguito, le sue dichiarazioni.
"Chiudiamo il girone d'andata con tre/quattro punti in meno rispetto alle aspettative. Abbiamo sbagliato qualche partita, ma siamo comunque secondi. In più, la vittoria di sabato ci permette di giocare in casa la prima partita di Coppa Italia, contro la Sangiovannese. Mi aspettavo, a ragione, un girone difficile: il ritorno sarà ancor più combattuto perché le quattro squadre di testa, a cui vanno aggiunte la Mattagnanese e il Pontedera, si contenderanno la promozione fino alla fine. Per restare in corsa, noi dovremo fare punti sempre, cercando di vincere tutte le gare in casa".
Per farlo però servirà maggiore cattiveria sotto porta.
"Siamo un gruppo giovane a cui è servito tempo per crescere e che, ancora, non è al 100% del proprio potenziale. Sappiamo disputare partite serie e possiamo stare in alto. Però, dobbiamo fare qualche gol in più: sbagliamo troppo sotto porta e questo rischia di penalizzarci".
Sabato sarà fondamentale non sottovalutare l'avversario.
"Domani mi aspetto un Aposa col dente avvelenato dopo la pesante sconfitta dell'andata: potranno contare sui giocatori arrivati in corso d'opera, mentre noi saremo gli stessi. C'è anche la variabile 'ex compagni di squadra', in quanto alcuni dei nostri conoscono bene alcuni dei loro e viceversa: servirà la massima attenzione, poiché la competizione per decidere 'il migliore' sarà inevitabile".
Ufficio stampa BFC 1909 Futsal
Foto: Azzurra Pulimeno