
04/11/2022 17:25
Sarà un match pieno di scintille quello che domani, alle ore 15, avrà come teatro il Palasavena di San Lazzaro. La sesta giornata di campionato vedrà, da un lato del ring, i padroni di casa del BFC 1909 Futsal, terzi in classifica con tredici punti; dall'altro la capolista Olimpia Regium, distante due sole lunghezze dai rossoblù. Accomunate dall'ambizione di fare un campionato da protagoniste, l'una giocherà la carta dell'esperienza, maturata nella seconda categoria nazionale, l'altra, volto nuovo della B, si affiderà all'energia di un gruppo giovane e volitivo.
Candidata alla vittoria finale del girone, l'Olimpia Regium ora condivide il trono con la Sangiovannese, parimenti a pieno punteggio. Prima difesa del campionato insieme al Bologna, è seconda solo alla squadra toscana per numero di goal fatti. Mattatore dell'area è Ruggiero, che quest'anno ha festeggiato le 300 reti con l'Olimpia Regium e si appresta a tagliare il traguardo delle 500 in carriera. Edinho, capitano di un gruppo consolidato fra cui spiccano gli Halitjaha, Valtin e Fation, è spalleggiato, quest'anno, da due giocatori di grande valore quali Giardino e il portiere Guennouna. L'obiettivo di mister Margini è riuscire nell'impresa sfuggita, la passata stagione, in semifinale alle Final Four: rifare il salto di categoria, dopo l'esperienza fatta in A2 nell'annata 2019/20.
Il Bologna sfiderà dunque una delle big del campionato, dopo la sofferta vittoria in casa della Mattagnanese: una dominio offensivo, quello rossoblù, mal sfruttato. Nella lista dei marcatori Tommaso Ansaloni è presenza fissa: segna una rete contro i toscani, arrivando a quota quattro in campionato, cinque se si considera anche la Coppa della Divisione. Pivot, nato a Ferrara nel 2002, Tommaso è uno degli astri nascenti del futsal italiano. Nato nella New Team Ferrara, ma cresciuto nell'Imolese di Carobbi e Matera, arriva a debuttare, a soli diciotto anni, in A2, segnando una rete proprio contro l'Olimpia Regium. Seguono le prime squadre di Cesena e Aposa, in Serie B. Nel 2019, intanto, arriva la prima convocazione nella Nazionale Under 19, con cui ha l'onore di disputare, nel 2022, l'Europeo: un gol contro la Francia porta la sua firma.
Di seguito, le sue dichiarazioni alla viglia del match.
"Indossare la maglia del Bologna - racconta Ansaloni - comporta responsabilità e al contempo regala emozioni, così come la maglia della Nazionale. Rappresentiamo una città con una radicata cultura del calcio: una piazza bella e importante. E' una grande opportunità, per la quale devo ringraziare mister Carobbi e Gianluca Matera, che sono stati fondamentali per la mia crescita: hanno creduto in me sin da subito, permettendomi di fare questo sport da professionista".
Il giocatore si sofferma sull'ultima gara affrontata dai felsinei in campionato.
"Contro la Mattagnanese ci siamo complicati la vita da soli: potevamo chiuderla dopo l'espulsione del loro miglior giocatore e, invece, abbiamo dovuto aspettare il fischio finale. L'atteggiamento è stato ottimo, ma dobbiamo lavorare su tutti i fronti, inclusa la fase difensiva su portiere di movimento".
Adesso però la testa è tutta rivolta alla sfida con l'Olimpia Regium.
"Questa settimana ci siamo impegnati molto, consapevoli di dover affrontare la squadra più attrezzata del girone, con giocatori di grande esperienza. Sarà una partita da giocare a viso aperto, con grande rispetto per l'avversario, ma senza paura. Alla sesta giornata non si decide il campionato: ciò non toglie che vincere sarebbe una grande soddisfazione. Mi appello al nostro pubblico, sperando che accorra numeroso: ci servirà tutto il loro calore domani".
Ufficio stampa BFC 1909 Futsal