
07/01/2022 11:10
Scocca l’ora delle Final Four di Coppa Italia di Serie C calabrese che sabato 8 e domenica 9 assegneranno la coccarda tricolore regionale. L’ultima edizione è stata vinta dal Casali del Manco (in foto, ndr) nel 2019-2020, prima della sospensione della competizione per due stagioni di fila.
Il Cataforio, primo in classifica nel campionato di C1 e tra le grandi favorite alla vittoria, non prenderà parte alla manifestazione causa Covid-19, con un numero di contagi elevato tale da impedire alla società reggina di ritrovarsi con gli effettivi da inserire in distinta (sono stati colpiti anche i due portieri, ndr). Fa discutere la scelta di non rinviare la competizione che a termini di regolamento poteva essere contemplata, dato che con 6 positività è previsto il rinvio della partita. Su questo aspetto c'è anche un precedente, recente, pur gestito da un altro Comitato Regionale, vale a dire le semifinali abruzzesi, con Celano e Sport Center che ancora non hanno disputato il derby a causa delle positività al Covid-19. Ad avvalorare il tutto anche l'aspetto legato all'interesse nazionale della competizione, che fa concorrere la vincitrice della fase regionale al titolo italiano di Serie C1 che vale la promozione in Serie B.
Fatta questa doverosa premessa, va quindi evidenziato che la Nausicaa, unica squadra di Serie C2, avanzerà direttamente in finale dove incontrerà la vincente del derby cosentino tra la Farmacia Arturi (altra favorita per la vittoria) ed i padroni di casa del Città di Fiore.
FEMMINILE – Domenica si assegnerà anche la Coppa Italia femminile, con la finalissima tra Reggio SC e Sporting Catanzaro. Le reggine, allenate da mister Scopelliti, vanno a caccia del terzo successo di fila dopo avere vinto le ultime due edizioni della manifestazione. Si tratta infatti dello stesso gruppo dell’allora Mirabella e Cataforio.
ULTIMORA - Apprendiamo, al momento della pubblicazione di questo servizio, che sarebbe stata indetta un'ulteriore riunione straordinaria del CR Calabria, con la probabilità, anche se limitata, che la rassegna possa venire rinviata. Al momento l'intenzione è quella di giocare regolarmente sia le Final Four e la finale della Coppa regionale femminile.