12/11/2023 17:24

Chemiba, arrivano i tre punti e sono pesanti: Carlopio cambia le carte in tavola e affonda la Gadtch

La Gadtch alza bandiera bianca davanti a una Chemiba che ha affrontato il confronto nella piena consapevolezza di trovarsi davanti a un autentico crocevia della propria ragione. La squadra di Veschini, avanti nel risultato alla fine di un primo tempo giocato senza regalare sussulti particolari, ha disputato una seconda parte di partita con il freno a mano inserito, concedendo ai motivatissimi giocatori di Bettelli la conduzione del gioco e la possibilità di ribaltare il punteggio e chiudere la sfida sul 5-3 valso la prima vittoria di una stagione finora condita più da ombre che da luci.


LA CRONACA - Primo tempo di marca Gadtch. La squadra di Veschini, giocando in maniera ordinaria, la sblocca dopo poco più di 10’ con Manssouri e raddoppia al 16’ con Leandri. La risposta della Chemiba porta al gol di Pascolini ma non appena si entra nell’ultimo minuto del primo tempo Introppico insacca il 3-1. Ma al riposo si va sul parziale di 3-2 per la Gadtch con Carlopio che sfrutta un errore perugino per accorciare di nuovo le distanze.


Secondo tempo che si apre con la rete del 3-3 ancora di Carlopio che rimette totalmente in discussione il risultato. Gadtch che accusa il colpo e non riesce a replicare giocando almeno 10 minuti giocati sottotono, quasi impaurita. E quando lo scatenato ex Grifoni mette dentro il pallone del 4-3 a cavallo del 12’, portando la Chemiba per la prima volta avanti nel risultato, è li che torna ad affiorare il volto reattivo dei biancorossi che però sbagliano tantissimo (e in maniera imperdonabile) sottoporta, colgono anche due volte i legni, alzando definitivamente bandiera bianca a una manciata di secondi dalla sirena quando Leite firma il 5-3 che decide che il match può andare in archivio.


Da una parte, quindi, una Chemiba che gioca con il cuore sapendo che sarebbe stata la partita della svolta, quella partita che mai patron Zenobi avrebbe pensato di dover giocare dopo soli cinque turni e che lo stesso Bettelli non si sarebbe mai atteso come fondamentale per il percorso di una stagione che, risultati alla mano, ha finora deluso le attese ma che d’ora in avanti potrebbe avere bel altro indirizzo. Ma dall’altra parte del campo rimangono le incertezze sollevate da una Gadtch dai due volti, che dopo un primo tempo giocato seguendo i canoni del proprio allenatore, ha lasciato il posto a tutt’altra squadra, che per buona parte della ripresa è rimasta praticamente a guardare.


Vince la Chemiba, la Gadtch deve leccarsi le ferite. Ma al di là di tutto, è stata una partita corretta sotto ogni punto di vista. E sotto questo aspetto hanno vinto ambedue le sfidanti.


CHEMIBA CERRETO D’ESI-GADTCH 2000 5-3 (pt 2-3)

CHEMIBA CERRETO D’ESI: Di Ronza, Trinei, Leite, Gasparri, Mello, Lippera, Cinconze, Carlopio, Tomassini, Casoli, Pascolini, Mosciatti. All.: Bettelli

GADTCH 2000: Pagliaro, Leandri, Mazzoli, Aouad, Manssouri, Ginocchietti, Pecorari, Introppico, Bonomo, Nataloni, Veschini G., Mignini. All.: Veschini M.

ARBITRI: Giotti di Pontedera e Truini di Latina, crono: Roscini di Foligno

MARCATORI: pt 10’30” Manssouri (G), 16’ Leandri (G), 18’ Pascolini (C), 18’30” Introppico (G), 19’ Carlopio (C), st 2’ e 11’30” Carlopio (C), 19’45” Leite (C)