
04/07/2023 20:13
Si lavora a Cerreto d’Esi per comporre la rosa che Marco Bettelli avrà a disposizione per affrontare il prossimo campionato di Serie B. Il nuovo allenatore è pienamente operativo da un paio di giorni ed ha indicato al direttore sportivo Maurizio Buratti quelle che sono le necessità per puntellare l’attuale organico. Volontà ben precise che Buratti ha fatto proprie mettendosi in movimento.
PER WAGNER LEITE E’ COSA FATTA - Il primo innesto nella Chemiba edizione 2023/2024 sarà Wagner Leite. Il centrale brasiliano, ma umbro d’adozione, è praticamente l’uomo di fiducia di Bettelli, che lo ha avuto alla Vjs Gubbio nei quattro anni del nazionale eugubino. Lette nella passata stagione ha giocato nelle Marche, ma Bettelli lo ha messo in cima alla lista delle operazioni da effettuare. Accordo già trovato, si attende solo l’ufficialità da parte della società.
CACCIA AI GIOVANI - Ma le attenzioni del ds cerretano sono anche catalizzate su due ragazzi che possono far bene alla causa dei viola di patron Zenobi e presidente Apo. La trattativa per Lorenzo Gasparri, classe 2002 dell’Eta Beta, sembra ormai avviata a chiudersi con la firma del giovane laterale. Qualche difficoltà si annuncia invece per provare a portare alla Chemiba il laterale-pivot Francesco Carlopio, un classe 2000 reduce da una stagione a fasi alterne a Spello con i Grifoni, ma dalle indiscusse qualità tecniche e balistiche. I vertici della Chemiba ne stanno parlando coi colleghi spellani: una svolta è attesa nel corso della settimana.
IN USCITA - Ci sono anche le partenze. Ha già salutato lo spagnolo Elias, richiesto nella D2 francese e nella Segunda iberica. Non restano a Cerreto d’Esi nemmeno Largoni e Graziano: il primo giocherà in C2, il secondo potrebbe accordarsi con lo Jesi e disputare la C1 marchigiana.