
11/03/2023 23:16
Si è alzato il sipario più atteso dell’anno. Al Centro Sportivo Meridionale di San Rufo, alle ore 17, si è giocata la prima semifinale: si sono battute Todis Lido di Ostia e Cesena. Hanno vinto i laziali per 2-1 al termine di un match molto acceso che porta in Paradiso il Lido, ma che ha lasciato non poca amarezza alla formazione di Osimani la quale esce dal sogno della finale a testa alta. In finale il Lido troverà i padroni di casa dello Sporting Sala che hanno sconfitto stasera per 4-3 la Leonardo.
LA CRONACA - Al primo affondo vero e proprio (sono trascorsi 68 secondi dal fischio di inizio)) passa in vantaggio il Lido (1-0). E' Esposito a mettere in rete approfittando di un intervento non impeccabile di Montalti. Nell'occasione la panchina cesenate e lo stesso portiere lamentano una carica al portiere non ravvisata. L'estremo difensore romagnolo nell'occasione si fa anche male, ma si ristabilirà subito. Risponde il Cesena al 2' con Badahi che sfiora il pari, ma il suo tiro viene neutralizzato da Di Ponto. Pareggio del Cesena al 6'13'' con Pires che di sinistro scarica in rete un ottimo servizio di Sosa (1-1). Ghiotta occasione ancora per il Cesena che legittima il pari con il bomber Gardelli il quale, al 9' da ottima posizione, calcia a lato dopo un suggerimento in velocità di Pires. A metà tempo il Lido accumula il quinto fallo di squadra. Dopo 13' per la prima volta nel corso del match esce dal campo Badahi nel Cesena che va a prendersi un po' di riposo meritato in panchina. Al 14' è sempre molto reattivo l'ottimo Di Ponto che dice di non con un doppio intervento a Pires e Gardelli. Si resta sull'1-1, anche se il Cesena mette maggiore pressione rispetto agli avversari. Il Cesena ancora molto minaccioso, a 2'10" dal termine della prima frazione su una conclusione di Jamicic è ancora bravo l'estremo difensore di Grassi ad opporsi, nulla di fatto poi sul tentativo di ribadire in rete da parte di Venturini. Un Cesena che appare sempre più in fiducia cerca il gol del vantaggio, ma la prima frazione termina 1-1.
Nella ripresa parte meglio il Lido di Ostia, prima una forbice strappa-applausi di Chimanguinho dopo pochi secondi, poi al 2' una staffilata di Esposito trova la risposta provvidenziale di Montalti che salva la sua porta. Il Cesena però è vivo, è Pires che servito da Gardelli al 3'10" si presenta in area e si fa respingere il tiro da Di Ponto molto bravo a chiudergli lo specchio rimanendo in piedi. Al 6'10"si mette in proprio Jefferson, il cui tiro potente viene murato. Ma è un Lido più reattivo e propositivo rispetto alla prima frazione, nel Cesena invece arrivano anche i cartelli gialli prima per Badahi e poi per Pasolini. Al 7'50'' ancora l'ottimo Jefferson si gira, ma Montalti non si fa sorprendere dal diagonale dell'avversario. A metà tempo si resta sul punteggio di parità. Cesena di nuovo vicinissimo al vantaggio, al 10'45" sugli sviluppi di un corner violenta conclusione al volo di Jamicic con sfera che colpisce in pieno la traversa. Gara intensa, combattuta e davvero bella. Al 13' rischia il secondo giallo Chimanguinho dopo una carica irregolare sul portiere. Ripartenza del Cesena al 13'45" con Di Pinto che salva i suoi dalla capitolazione, Pires non riesce a trovare il varco per il vantaggio nonostante la superiorità numerica nell'occasione. A 5' dal termine una ingenuità clamorosa di Montalti e Jefferson che da terra, con il gioco fermo, si scalciano sotto gli occhi dell'arbitro, priva il match di due protagonisti. L'arbitro non può che mandarli entrambi sotto la doccia. Doppia espulsione, quindi, con la gara che si fa più nervosa.
Al 16'30" paratona del neo-entrato Nardino che si oppone a Chimanguinho che tutto solo dopo un'azione personale scarica il tiro sul portiere avversario, grande occasione in questo caso per la formazione laziale. Si resta in parità, ma a 100 secondi dal gong ecco la perla di Chimanguinho che si libera di Sosa che questa volta non lo tiene. Di potenza e precisione il pivot scarica in rete per il 2-1 in favore della formazione di mister Grassi. Osimani si gioca il portiere di movimento, il Cesena si butta in avanti alla ricerca del pari, ma i secondi passano inesorabili. Suona la sirena, la finale è del Lido di Ostia, che giustamente fa festa, ma onore ad un ottimo Cesena che avrebbe meritato di giocarsela ai supplementari.
TODIS LIDO DI OSTIA-CESENA 2-1 (pt 1-1) FINALE
TODIS LIDO DI OSTIA: Di Ponto, Esposito, Gedson, Chimanguinho, Jefferson, Nicolini, Lara, Dal Lago, Barra, Lutta, Taloni, Gattarelli. All. Grassi
FUTSAL CESENA: Montalti, Sosa, Badahi, Pires, Gardelli, Zandoli, Pasolini, Pieri, Hassane, Venturini, Jamicic, Nardino. All. Osimani
ARBITRI: Pierluigi Minardi (Cosenza), Domenico Di Donato (Merano); crono: Gianluigi Squilletti (Campobasso)
MARCATORI: pt 1'08" Esposito (L), 6'13" Pires (C), 18'29" Chimanguinho (L)
NOTE: ammoniti Chimanguinho (L), Esposito (L), Pires (L), Badahi (C), Pasolini (C), Gardelli (C). Espulsi Montalti del Cesena e Jefferson del Lido di ostia al 14'24" della ripresa per scorrettezze reciproche.
emme elle
foto Divisione C5