15/11/2021 10:25

Cosmos Nove e Dibiesse onorano il futsal, Baccino incanta e firma il 5-4 con una perla da cineteca

Cosmo Nove e Dibiesse Miane hanno dato vita a quella che si può definire una sfida avvincente, nel rispetto dei valori di due delle formazioni destinate a recitare un ruolo di primo piano nel campionato di Serie C1 del Veneto. Alla fine l’ha spuntata la squadra di Albertini per 5-4, ma quella di Capalbo non ha affatto demeritato e se le contendenti si fossero spartite la posta in palio sarebbe stata sicuramente la soluzione più equa. Ha vinto il Cosmos che ha avuto in Sergio Hugo Baccino un vero e proprio “man of the match”: la sua tripletta è stata impreziosita dallo spettacolare scavetto con il quale a meno di tre minuti dalla sirena, ha firmato il gol del successo vicentino.


LA CRONACA - Prime fasi di studio e al 4’ ci prova la Dibiesse a spezzare gli equilibri: azione Bertoni-Bottega, taglio per Fasanella che in precario equilibrio coglie la traversa. Ma al 6’03”, su una palla vacante ai dieci metri, si avventa De Chiara che insacca sulla sinistra di Antoniol il vantaggio del Cosmos.


Risposta immediata della Dibiesse: 8’44”, palla filtrante di Bottega dalle retrovie, per il controllo e il rasoterra di Casagrande che pareggia. La Dibiesse si trasforma e in meno di mezzo giro di lancette ribalta il risultato: lancio di Casagrande per il controllo di Bertoni che salta due avversari nello stretto e mette il pallone sui piedi di De Zen per il comodo appoggio in rete. 1-2 al 9’07”.


la squadra di Albertini si riorganizza e al 12’15” trova il 2-2: rimessa laterale per Baccino, primo tiro ribattuto, riprende l’attaccante che di sinistro infila Antoniol. Ma Baccino conferma che è la sua serata all’altezza del 14’: Er Raji salta Balliana, botta che Antoniol respinge sui piedi dell’attaccante argentino che insacca il gol del 3-2.


A trenta secondi dalla fine Antoniol si oppone a Benaba, sul successivo corner sinistro di Baccino che sibila di poco a lato dal palo destro, passano 15” e Antoniol compie una prodezza sullo scatenato Baccino. Al riposo si va con il Cosmos avanti per 3-2.


Dibiesse che parte a testa bassa sin dal rientro dagli spogliatoi. Al 2’40” Fabris si sacrifica per levare con la mano la palla dai piedi di De Demo, ma nulla può al 4’28” sulla spettacolare azione mianese, che parte da Bretoni, Casagrande triangola con De Demo e sul ritorno della palla sferra un sinistro micidiale che impatta il punteggio. E sulle ali dell’entusiasmo arriva anche il punto del 4-3: 6’10”, laterale di Er Raji e sinistro di prima intenzione di Melo imprendibile per Antoniol.


La Dibiesse riparte alla ricerca del nuovo pareggio. Al 10’43” Fabris devia in tuffo un sinistro piazzato di Casagrande, la ribattuta di De Demo è deviata in angolo. E il forcing trevigiano viene premiato al 14’55”: lancio in profondità per Fasanella che elude l’uscita di Fabris pareggiando il conto.


Ma le emozioni non sono certo terminate. 17’35”, Cosmos di nuovo in vantaggio: rinvio con le mani di Fabris per Er Raji che imbecca Baccino, scavetto a beffare Antoniol e palla che si deposita in fondo alla rete (nel fotogramma l’esultanza di Baccino). Capalbo mette subito Fasanella portiere di movimento. Al 18’54” Bertoni per Casagrande, ma Fabris si distende e devia, opponendosi pochi attimi dopo ancora al numero 7. A sei secondi dalla fine Er Raji manca lo specchio della porta dalla grandissima distanza: ma sarebbe stata una punizione oltremodo severa per una Dibiesse che esce da Nove a testa altissima.


Galleria