
10/04/2021 21:00
Non è stato un match particolarmente spettacolare e,
nonostante i tre punti in palio non fossero così pesanti visto che entrambe le
formazioni erano già salve, l'incontro è stato tuttavia caratterizzato da
nervosismo, mischiato però a una doverosa dose di agonismo.
Alla fine al palazzetto Don Milani di Rovereto la Dolomiti Energia Olympia ha visto il Miti Vicinalis imporsi per il punteggio di 4-2. I trevigiani scavalcano così in classifica proprio i rivali della penultima giornata e si piazzano a +1 sulle "pantere". Entriamo ora nella narrazione del match.
LA CRONACA - Il quintetto trentino e la formazione ospite cominciano immediatamente a far rombare i propri motori, rispettivamente con Frisenna e Zecchinello. A 5'20" la gara si sblocca all'improvviso grazie alla potente e precisa conclusione di De Zen, scagliata da una decina di metri, che non lascia scampo al giovane Ninz tra i pali. Laino e ancora Zecchinello provano ad aumentare il vantaggio degli ospiti ma senza successo; ai tentativi dei due compagni si aggiunge anche Osmani, però la traversa nega la gioia del gol al kosovaro. Al 17' il Dolomiti Energia reagisce e trova la rete del pareggio; Moufakir libera un tiro rasoterra dalla sinistra e la sua conclusione viene intercettata sotto porta da Frisenna. Silvestrin non può farci niente ed è 1-1. A poco più di un minuto al termine del primo tempo, nel giro di dieci secondi, entrambe le squadre si ritrovano ad aver accumulato cinque falli. L'intervento da giallo di Tonini porta al tiro libero il Miti Vicinalis, ma la conclusione fuori a lato di Genovese non permette agli ospiti di ristabilire le distanze, facendo tirare un sospiro di sollievo a Ceschini, subentrato per l'occasione a Ninz. La prima frazione si chiude dunque in parità.
La ripresa vede l'inizio a razzo dell'Olympia, con la rete del sorpasso che
porta la firma di Moufakir: il numero 7 dei roveretani, ben marcato e da
posizione defilata sulla sinistra, fa partire una conclusione caratterizzata da
una traiettoria ad effetto a rientrare che sorprende Silvestrin. Gli uomini
allenati da Peruzzetto non ci stanno e premono ulteriormente sull'acceleratore.
Al 26' Osmani, lasciato libero sulla destra e ben pescato da x attraverso una
palla rasoterra tagliente, fredda Ninz con un sinistro ben piazzato sul secondo
palo che vale il 2-2. Genovese successivamente prova a riscattare l'errore
commesso precedentemente dai dieci metri, ma il palo prima e la traversa non
rendono possibile ciò. Il gol del controsorpasso trevigiano arriva però poco
dopo, al 31'; merito di De Zen che servito da Osmani su un ribaltamento
repentino di fronte buca per la seconda volta le "pantere" grazie a
un secco colpo di punta. Il picco di nervosismo viene forse toccato al 32'
quando durante un contropiede vazzolese l'uruguaiano Otero viene atterrato
duramente da dietro da Marisa, il cui intervento viene punito con il giallo. La
decisione di ammonire il capitano del Rovereto non trova il consenso di
Silvestrin che per le eccessive proteste incappa nel medesimo provvedimento;
viene invece espulso, per lo stesso motivo, un componente dello staff di
Peruzzetto, ovvero il preparatore dei portieri Plazzotta.
Dopo l'ennesimo tentativo di Genovese, il Dolomiti Energia si gioca la carta
del quinto di movimento, ma la mossa di mister Cristel non dà gli esiti
sperati. L'occasione sprecata di Laino è solo il preludio al poker calato dal
Vicinalis; a 14" dalla fine Otero durante l'assalto dell'Olympia si
ritrova la palla tra i piedi e la scaglia verso la porta sguarnita per il
definitivo 2-4.
IL COMMENTO - È stata una partita equilibrata, molto fisica e a sprazzi nervosa. Entrambe le formazioni hanno saputo creare situazioni di gioco pericolose, complice in parte un'eccessiva imprecisione specialmente in fase di impostazione. Il Dolomiti Energia si è impegnato ma ha sbattuto contro la buona solidità difensiva del Vicinalis. Hanno però sicuramente pesato per i trentini diverse assenze importanti, come quelle di Bazzanella e Granello. Il Miti invece si è dimostrato ancora una volta molto temibile per quanto riguarda la capacità di creare potenziali occasioni da gol e nonostante qualche errore di finalizzazione - condito tuttavia dalla solita fastidiosa sfortuna- ha saputo rispondere presente nei momenti topici della gara.
DOLOMITI ENERGIA OLYMPIA ROVERETO-MITI VICINALIS 2-4 (pt
DOLOMITI ENERGIA OLYMPIA ROVERETO: Ceschini, Cristel,
Salvador, Moufakir, Marisa, Frisenna, Fasanelli, Tenca, Onzaca, Tonini, Ninz,
Simoncelli. All. Cristel
MITI VICINALIS: Zecchinello, Otero, Wade, Cescon,
Genovese, Laino, De Zen, Osmani, Silvestrin, Mabchor, Modolo, Fasanella. All.
Peruzzetto
ARBITRI: Zucchiatti di Tolmezzo, Guadagnini di
Castelfranco Veneto. Crono: Bushi di Rovereto
MARCATORI: pt 5'20" De Zen (MV), 16'57" pt
Frisenna (DE), st 2'25" Moufakir (DE), 5'28" st Osmani (MV),
10'48" st De Zen (MV), 19'46" st Otero (MV)
NOTE: ammoniti Tonini, Frisenna, Marisa, Ninz (DE); Laino, Silvestrin (MV)
Ufficio Stampa Miti Vicinalis