22/01/2024 20:40

Dozzese, vittoria a Potenza Picena. Martella: “Da gare così toste capiamo la nostra forza mentale”

Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Dozzese. Nella tredicesima giornata del girone B di Serie A2 la compagine imolese è riuscita a superare le resistenze della Kappabi Potenza Picena vincendo per 5-4 in terra marchigiana. Tre punti pesanti che aiutano i romagnoli a non perdere di vista l'Unicusano Ternana e ad arrivare con fiducia all'esordio di Coppa Italia; mercoledì infatti la Dozzese agli ottavi di finale affronterà in casa l'Olimpia Regium, reduce dal trionfo per 8-0 sul Real Fabrica e prossima avversaria proprio dei gialloblù anche nel quattordicesimo turno di campionato. Ma prima di proiettarci al bollente confronto infrasettimanale del PalaCavina, in compagnia di Lorenzo Martella ci soffermiamo prima di tutto su quanto accaduto nell'ultimo weekend di Serie A2.

- Lorenzo, mister Vanni aveva detto che era importante conquistare tre punti contro una formazione come la Kappabi e ce l'avete fatta. Ma nel secondo tempo, dove la Kappabi è rientrata in partita, pensi che avreste potuto fare meglio? 

"Penso che proprio dal vincere una partita difficile e tosta come quella di sabato si riesce a capire la forza a livello mentale di questa squadra - ci spiega il difensore classe '96, autore di un gol sabato scorso -. Secondo me, proprio nel vincere le partite che nascono storte come quella di sabato, si riesce poi a ritrovare questi punti a fine campionato; tre punti che valgono doppio per come si era messa la partita e per come stavamo noi che non l'avevamo approcciata bene".

- Quali sono i segnali positivi di cui dovete fare tesoro, specie con la Coppa dietro l'angolo? 

"Segnali positivi? Direi una ritrovata unione di squadra e unione di intenti; secondo me, da circa un mese a questa parte, abbiamo ritrovato un'unione di squadra che ci mancava e si è visto in partite cruciali come quelle che abbiamo perso all'andata con la Ternana o pareggiato con il Russi. Di conseguenza, bisogna fare tesoro di questo, di saper contare l'uno sull'altro, specie quando l'altro sbaglia saperci mettere una pezza. E' chiaro che in partite e campionati del genere, come quello che stiamo affrontando, l'errore è dietro l'angolo; e parlo per esempio della prossima partita che affronteremo in Coppa Italia contro l'Olimpia Regium e quella che affronteremo con la stessa squadra sabato; però bisogna cercare di farsi trovare pronti, soprattutto di saper superare gli ostacoli che ci si pongono davanti con questa unione di squadra".

- Ecco, parliamo meglio della Coppa. Al di là del fatto che sia una gara secca, di una competizione a parte, il match di mercoledì può aiutarvi a preparare ancora meglio il confronto di sabato?

"Sì, può sicuramente aiutarci; il match di mercoledì secondo me farà da primo tempo alla partita di sabato, anche perché io sono dell'idea che "chi mena per primo, mena due volte", quindi è chiaro che partire bene in questa quattro giorni di due partite favorirà la squadra vincente. Di conseguenza poi bisognerà essere bravi a saper rifocillare le energie e a riprepararci per la partita di sabato. Sarà sicuramente un bel duello".


l.m.