
19/02/2021 16:35
In seguito ai tanti rinvii, il calendario è più che mai fitto e, per la terza volta in otto giorni, la Elledì ritorna in campo per il sesto turno di ritorno. A Caramagna, dopo i successi con MGM lontano dalle mura amiche e Orange in casa, Zanella e compagni trovano il Val d'Lans.
La situazione in classifica tra le due squadre è molto differente con i padroni di casa che remano nella parte alta della griglia, con la speranza di poter agganciare, prima della fine della stagione regolare,
la vetta; e i torinesi che hanno come obiettivo dichiarato la salvezza, ma questo non deve trarre in inganno. Il gap, a livello di punti in classifica, tra i gialloblù (26 in 13 uscite) e i Lupi (10 con le stesse partite) è considerevole, ma in quaranta minuti può succedere di tutto. A testimonianza di ciò, nell'ultima gara di campionato, il Val d'Lans ha superato per 6-4 il Lecco, interrompendo la striscia di vittorie lombarda che durava da 9 partite.
Con Luca Cafagna partiamo con l’analisi del 6-2 all’Orange, che ha legittimato le aspettative della Elledi che, alla fine, riesce sempre con prestazioni importanti - come quella di martedì nel recupero - a tenere ben vive.
- Luca, non pensi che un pizzico in più di costanza sarebbe stata la vera chiave di volta della vostra stagione (e magari, detto tra i denti, Lamberti si sarebbe risparmiato un po’ di soldi per curarsi il mal di fegato?)?
“La costanza è il vero punto di forza di tutte le squadre che sono riuscite a vincere la Serie B, il filotto di vittorie fa crescere la fiducia nei propri mezzi perché vincere aiuta a vincere, perdendo punti si alimentano le speranze delle contendenti al titolo. I soldi risparmiati per il mal di fegato sarebbero molti di più - rispondo ironicamente il portiere - perché oltre a Lamberti ci sono anche i fratelli Rocca che hanno uguale importanza a livello societario”.
- Torniamo seri: un giudizio sulla prestazione con l'Orange, soprattutto il cambio di passo che avete avuto nella ripresa.
“Sapevamo che con l’Orange sarebbe stata una partita complicata, l’abbiamo preparata al meglio grazie al mister, che conosce bene Patanè, così come quest’ultimo conosce bene il nostro mister e la nostra squadra, e così è stato. Il primo tempo è stato giocato da entrambe ad un livello tecnico che faceva pensare ad uno scontro tra due contendenti al titolo, e in un campionato normale credo sarebbe stato così. Nel secondo tempo siamo riusciti a sfruttare i momenti cruciali della partita riuscendo a segnare nel momento giusto punendoli ad ogni errore tecnico. Inoltre, questa partita è stata caratterizzata dalla forza del gruppo fantastico che si è creato, ogni gol, ogni rimpallo e ogni tiro ribattuto era una esultanza da parte di tutti, a dimostrazione che tutti i giocatori della rosa sono importanti e che ognuno cerca sempre di dare il suo massimo contributo possibile”.
- Sabato altro derby da non prendere sottogamba con il Val d'Lans dopo la loro impresa con il Lecco. Difficoltà del match e una tua valutazione su come potrebbe svilupparsi la lotta per le posizioni che contano nelle prossime settimane? La Elledi, considerando anche gli ultimi innesti, può ancora riuscire a vincere il campionato?
“Sabato sarà sicuramente un partita diversa da quella con l’Orange, per stili di gioco e preparazione della gara stessa, ma probabilmente sarà uno dei confronti più difficili che affronteremo durante il nostro percorso: loro daranno il massimo per riuscire a metterci in difficoltà e starà a noi essere bravi a non sottovalutarli, perché è una squadra difficile da recuperare quando va in vantaggio, in quanto difende e riparte con tutti gli effettivi. Il nostro obiettivo è sempre quello: tutti quanti ci crediamo fortemente anche perché il campionato è ancora lungo e, come abbiamo potuto vedere nelle scorse partite, tutti possono vincere con tutti, non esistono partite semplici. La società ha dimostrato anch’essa di crederci, ha deciso di rinforzare la squadra per la parte finale della stagione, con i due nuovi arrivati (Charraoui e Piazza, n.d.c.) che si sono integrati subito nel gruppo: le prossime due o tre partite ci faranno capire a cosa possiamo realmente aspirare”.
Il fischio d'inizio di Elledì Fossano-Val d'Lans è previsto per le ore 15. La partita verrà disputata a porte chiuse e trasmessa sulla pagina facebook della Elledi, con le riprese di Gian Paolo Suppa e la telecronaca di Flavio Dell'Erba.