Sono tre i volti nuovi in casa Forlì che vanno ad integrare
numericamente l'organico di mister Vespignani visto le defezioni avute
in questi mesi di Philipe Putz e Lorenzo Gatta, che hanno lasciato il
gruppo per motivi personali, che sommate alla partenza di Matthew
Gallinucci, che già a settembre decise di trasferirsi in C2 alla
Polisportiva 80, avevano ridotto drasticamente il roster a disposizione
dello staff tecnico.
Trattasi di un volto nuovo e due graditi ritorni: la novità assoluta
è il portiere classe 2000 Alessandro Simone alla sua prima esperienza
in assoluto nel futsal che ha già esordito con un cleen sheet
nell'ultima giornata del girone d'andata che ha visto i galletti imporsi
a Parma per 2-0.
Rientra alla base dopo un anno e mezzo di inattività invece il
pivot forlivese classe 1995 Luca Fabbri tra i protagonisti con 19 centri
della promozione nel massimo campionato regionale nel 2019.
Altro cavallo di ritorno è l'universale classe 1995 Lorenzo
Mirenda, cresciuto calcettisticamente proprio nel vivaio biancorosso
dall'età di 17 anni: dopo aver vinto il campionato cadetto nel 2013 ed
aver esordito anche in serie A2, Lorenzo si sposta nel bolognese per
motivi personali dove continua la sua carriera vestendo le maglie
dell'Imola calcio a 5, del Balca, del Fossolo e della Pro Patria ed ora,
rientrato a vivere a Forlì, torna come protagonista nella società che
lo ha lanciato giovanissimo nel futsal che conta.
Movimenti di mercato mirati come spiega il diesse Ghirelli: "In
questo mercato di dicembre abbiamo dovuto sistemare qualche piccola
defezione avuta in questi primi quattro mesi. Dopo tre settimane di
preparazione infatti ci ha salutato Gallinucci andato in prestito in C2 ,
poi nei mesi successivi prima Gatta ci ha lasciato per motivi di studio
poi anche Putz trasferitosi all'estero, che ha fatto una scelta di vita
e al quale mando un grande abbraccio e un grande in bocca al lupo per
tutto".
"Alessandro Simone si allena con noi già da un paio di mesi, fin dai
primi allenamenti ha subito messo in mostra ottime dote tra i pali, va
un po' sgrezzato, ma si sta allenando con grande impegno e dedizione
tanto da aver già esordito nella difficilissima trasferta di Parma, sono
sicuro che se continuerà così si caverà delle soddisfazioni. Abbiamo
poi riportato a Forlì Luca e Lorenzo, il primo era qui con noi fino a un
anno e mezzo fa ma aveva dovuto lasciare per motivi lavorativi ora
risolti: sono davvero felice di riavere in gruppo un ragazzo eccezionale
le cui caratteristiche tecniche ed umane potranno sicuramente tornarci
utili. Lorenzo invece è cresciuto in questa società diversi anni fa
quando ancora io non ero qui per poi fare diverse esperienze in Emilia –
conclude il direttore – ho visto una ragazzo con tanta voglia di
rimettersi in gioco che si sta allenando con tanto impegno, sono sicuro
che quando ritroverà la condizione ci potrà darà sicuramente un apporto
importante. Altri tre ragazzi forlivesi che giocano nel Forlì calcio a
cinque, il nostro progetto di radicarci sempre più con ragazzi del
nostro territorio continua".