
20/01/2021 23:04
Il recupero della decima giornata va al Pordenone, al termine di una
gara che ha visto prima il doppio vantaggio dei neroverdi, poi ripresi
dalla Giorik Sedico, infine l'allungo finale che regala la quarta
vittoria consecutiva alla formazione pordenonese.
PRIMO TEMPO - Dopo un avvio equilibrato, al 3'53'', con una gran botta da
fuori, Koren gonfia la rete alle spalle di Battistuzzi,
sbloccando il match. Pronta la risposta ospite, subito in avanti ed al tiro
dalla distanza con capitan Storti al 6' ed un minuto più tardi
con Bottega a scaldare i pugni di Vascello. All'8'
torna a farsi viva la Martinel Pordenone in area avversaria, con una giocata
personale di Grzelj, poi terminata a lato, mentre dall'altra parte
è Alebrandt a creare scompiglio al 10' del primo tempo; resta
comunque la formazione di casa la più propositiva, come al 10'50'' con la
conclusione di capitan Finato da fuori, parata da Battistuzzi.
Bellunesi che provano ad impostare il gioco con ripartenze in velocità ed
un pressing costante, senza sfondare il muro neroverde. Un nuovo brivido,
infatti, lo crea ancora la Martinel Pordenone al 16'25'', complice il tiro
di Koren a far tremare il palo della Giorik Sedico. I padroni di casa riescono
così a spegnere il fuoco ospite e salvare il parziale di 1-0 fino al duplice
fischio.
SECONDO TEMPO – Ripresa che si apre con una doppia conclusione di Koren nei
primissimi 10'' di gioco a tenere in avanti i neroverdi, subito ad aggredire
gli avversari. A 2'28'' ancora lo sloveno prova a sorprendere Battistuzzi da
fuori, da cui nasce un batti e ribatti in area con Grigolon, ma è
sempre Koren che al 3' torna doppiamente al tiro dalla distanza, in una sfida
continua con il portiere ospite. Proprio da una sua conclusione nasce la rete
del raddoppio di Grigolon al 3'42'', prontissimo a ribattere la parata iniziale
di Battistuzzi.
Al 5'05'' una nuova palla velenosa passa tra i piedi di Grigolon in
area avversaria, la cui conclusione termina solo sul palo esterno. Goal
sbagliato e goal subito perché al 5'17'', sul capovolgimento di fronte,
accorcia le distanze Dos Santos, servito davanti a Vascello. Riprende
coraggio il Sedico, che in un assedio costante, all'8'06'' acciuffa anche il
pari con Er Raji, il quale dalla destra spiazza il numero uno
di casa, con la palla che si infila nel sette.
Nel momento del bisogno, torna in vantaggio la Martinel Pordenone, ancora
con lo zampino di Koren, la cui conclusione da fuori all'11'02'' è prima
respinta da Battistuzzi, e poi concretizzata a rete dalla pronta ribattuta di
Grigolon. Dall'altra parte, si fa subito sotto Dos Santos, questa volta
costretto ad arrendersi davanti a Vascello.
Gara che cresce d'intensità con il passare dei minuti, in una lotta sempre
più aggressiva tra le due formazioni. A 5' dal termine il Sedico si gioca la
carta del portiere di movimento, in un assedio finale a cercare il pareggio, e
rischiando molto al 16'30'' in un doppio inserimento di Spatafora in
area.
Il goal dell'allungo dei neroverdi, proprio firmato da Spatafora, arriva poco
dopo, al 17'46'', servito al limite area da Grzelj, prima di gonfiare la rete
difesa da Battistuzzi. Nell'ultimo tentativo di assedio del Sedico, c'è però la
rete di Koren a 50'' dalla sirena, a chiudere definitivamente i giochi a favore
dei ramarri.
Si chiude 5-2 qui al Pala Flora, un successo che porta la Martinel
Pordenone, momentaneamente, al terzo posto solitario in classifica.
Un'altra prova corale di un gruppo sempre più solido e combattivo che porta
così a quattro i successi consecutivi, in altrettante gare disputate
dall'inizio di questo 2021. Prossimo appuntamento sabato pomeriggio a Manzano,
contro l'Udine City.
PORDENONE-GIORIK SEDICO 5-2 (pt 1-0)
PORDENONE: Vascello, Tosoni, Dus, Grzelj, Koren, Barzan, Finato, Grigolon,
Spatafora, Cigana, Piccirilli, Casula. All. Asquini.
GIORIK SEDICO: Battistuzzi, Mazzucco, Storti, Er Raji, Boso, Focosi, Dos
Santos, Bottega, Sponga, Alebrandt, Lambarki, Luz. All. De Francesch.
ARBITRI: Kreso (Trieste) e D'Andrea (Mestre). Crono: Baldo (Conegliano)
MARCATORI: pt 3'53'' Koren (P), st 3'42'' Grigolon (P), 5'17'' Dos
Santos (S), 8'06'' Er Raji (S), 11'02'' Grigolon (P), 17'46'' Spatafora (P), 19'11''
Koren (P)
NOTE: ammoniti Focosi (S), Mazzucco (S), Spatafora (P), Grzelj (P), Er Raji
(S), Storti (S), Koren (P)
Ufficio Stampa Pordenone