breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

02/09/2022 09:57

Il Barcellona ha risposto presente in Coppa Italia. Tutilo: ''Sono soddisfatto, andremo lontano''

Una vittoria per 4-2 in casa del Montalbano ha segnato il positivo debutto stagionale del Barcellona Futsal, il club che ha ereditato il lascito sportivo del Mortellito e che prenderà parte al campionato di Serie C1 siciliano della stagione 2022/2023. Cominciata, come detto, con una bella vittoria per la squadra affidata da questa estate alle cure e all’esperienza di Ricardo Tutilo il quale, appese le scarpette al chiodo (pronto comunque a rimettersele nuovamente se ce ne fosse bisogno… non si sa mai), ha abbracciato con grande entusiasmo questa nuova sfida professionale.


Per Tutilo una vera scommessa, visto che i presidenti Dario Iannelli ed Elio Russo hanno voluto puntare sullo zoccolo duro della squadra capitanata da Giuseppe Miragliotta che ha cercato di conquistare la salvezza nell’ultimo campionato cadetto: sono stati confermati il motorino Salvatore Mandanici, il bomber Walter Giordano e Michele Costantino, tutti giocatori conosciuti che hanno già fatto strada nel calcio a 5 militando anche in A2 oltre che in B. E' tornato dal Montalbano un giocatore storico come Stefano Pellegrino ma, soprattutto, la società ha puntato con decisione sulle capacità dei giovani che si sono messi in luce nelle fila della squadra Under 19, che apporteranno quel valore aggiunto in fatto di vitalità e motivazioni. 


E così, dopo le prove generali fatte vincendo il Memorial La Mendola di Messina, è arrivato il primo cin-cin in Coppa Italia regionale: il 4-2 di Montalbano è un ottimo viatico, soprattutto in chiave psicologica, in vista del debutto in campionato che avverrà domani sul campo della matricola Carlentini.


“Quella contro il Montalbano è stata una bella partita - ha detto mister Ricardo Tutilo - i ragazzi venivano da tre settimana di allenamento con doppia seduta, quindi avevano le gambe cariche di lavoro. E nonostante tutto si sono comportati bene, siamo riusciti a giocare un ottimo primo tempo andando sul 3-1 al riposo, poi siamo calati nel secondo e loro hanno avuto anche l’occasione di pareggiare la partita. Eravamo stanchi e abbiamo sofferto tantissimo ma alla fine siamo riusciti a fare il 4-2 da un schema di calcio d’angolo. Sono contento del gruppo e dei giovani, che stanno lavorando per capire come voglio giocare, mettendoci molto impegno in ogni allenamento. Spero di arrivare lontano con questi ragazzi: stanno lavorando sodo e si meritano tante soddisfazioni”.