
19/02/2023 18:06
Il Bologna riesce ancora nella 'mission impossible' di arrestare la corsa dell'armata Olimpia Regium. Dopo la vittoria sul filo di lana dell'andata, i rossoblù, in vantaggio per venticinque minuti, chiudono, al ritorno, con un pareggio: si confermano i soli in grado di tarpare le ali ad una squadra che vola verso il titolo. I rossoblù si portano così, in un'anomala 6a giornata di ritorno, a 45 punti: a sorpresa, entrambe le antagoniste, Atlante Grosseto e Futsal Sangiovannese, cadono. Il Bologna è 2° , in attesa di conoscere l'esito del ricorso del Grosseto, che dunque potrebbe condividere con lui quel gradino.
La prima frazione è caratterizzata da un sostanziale equilibrio in campo, con un possesso palla condiviso e un'abilità sul piano difensivo che accomuna le due squadre. Bisogna aspettare la metà della frazione per vedere all'opera i due portieri: fino a quel momento, la morsa in cui entrambe le difese riescono a stringere l'avversario costringe al tiro dalla distanza. Il ritmo di gioco è altissimo: l'approccio fisico dei padroni di casa è ben contenuto dai rossoblù, lucidi, concentrati e precisi nelle manovre. Il Bologna, che prescinde dalle individualità per poggiare la sua compattezza sull'intesa di gioco, ottiene il vantaggio al 10' grazie all'intraprendenza del suo vice-capitano: splendida manovra da solista di Cavina, che ruba furtivamente la palla all'avversario per involarsi sulla fascia e chiudere con un diagonale imprendibile. Dopo la rete, le manovre offensive si fanno più pericolose: entrambe si avvicinano all'area, richiamando all'ordine Guennounna e Anselmo. Al 18' è proprio quest'ultimo, insieme a Guandeline, ad impedire miracolosamente l'aggancio.
La seconda frazione vede da subito protagonista il portiere rossoblù: i reggiani ripartono con un forcing impetuoso ed accelerazioni improvvise. Il Bologna riesce a contrastare la strategia avversaria con una solida organizzazione difensiva, senza dimenticare la fase offensiva: Ansaloni, Revert, Giampaolo e Radesco tentano il raddoppio, a cui Cavina va molto vicino all'8'. Gli scontri sono a tutto campo, con i rossoblù che rispondono ad un approccio altrettanto fisico, che li porterà, al 17', a cinque falli. La potenza offensiva dei reggiani centra l'obiettivo al 15', dopo il palo esterno colpito al 12': il capocannoniere del girone Ruggiero concretizza sul primo palo l'assist di un compagno. Il vantaggio, a lungo protetto, cede. E' ancora lui, al 18', a raddoppiare di testa. Il Bologna non demorde, piuttosto inasprisce le ostilità: portiere di movimento. Al 19' Revert, con un potentissimo tiro da fuori area, batte il portiere locale. E' il grido di un Bologna fiero e senza paura.
Il fischio finale dell'arbitro congela il risultato sul 2-2, che non scontenta nessuno: l'Olimpia Regium mantiene a distanza le inseguitrici; il Bologna, capace d'insidiare realmente la capolista, acquisisce sempre più certezza nel proprio potenziale.
Il campionato osserverà un week-end di sosta. Si riprenderà sabato 4 marzo, quando il Bologna ospiterà il Balça Poggese, alle ore 18 presso il Palasavena di San Lazzaro di Savena.
Il BFC 1909 Futsal si congratula con Ciro Antonio Caruso, che lunedì 20 febbraio parteciperà, a Pesaro, al raduno che rientra nel progetto Futsal Future Cup 2023: l'obiettivo della Divisione Calcio a 5 è evidenziare e valorizzare i talenti nati nel 2005, che confluiranno, al termine delle selezioni, nel percorso delle Nazionali giovanili.
OLIMPIA REGIUM -BFC 1909 FUTSAL 2-2 (pt 0-1)
OLIMPIA REGIUM: Khelifa, Salvador, Giardino, Lafif, Halitjaha V., Caffarri, Avino, Ruggiero, Guennounna, Halitjaha F., Aquilini, Mazzariol. All. Parutto.
BFC 1909 FUTSAL: Guandeline, Caruso, Pritoni, Radesco, Revert, Ansaloni, Cavina, Giampaolo, Romano, Paciaroni, Anselmo, Beltrami. All. Carobbi.
ARBITRI: Fonti di Caltanissetta e Di Gregorio di Catania; crono: Spadola di Rovere.
MARCATORI: p.t. 10' Cavina (B); s.t. 15' e 18' Ruggiero (O), 19' Revert (B).
NOTE: ammoniti Cavina, Giardino, Beltrami, Halitjaha V., Paciaroni, Ruggiero.
Stefania Avoni Area Comunicazione BFC 1909 Futsal