
04/03/2021 21:20
Non si può certo dire che questa settimana il buon Renato Giuffrida non abbia avuto grane a cui porre soluzione con le sue determinazioni di carattere disciplinare. Tre le situazioni argomentate dal giudice sportivo della Divisione Calcio a 5 tutte riguardanti il campionato di Serie B. Vediamole nel dettaglio.
BAGNOLO-MODENACAVEZZO - La partita si sarebbe dovuta giocare sabato scorso, ma al momento del riconoscimento, gli arbitri hanno potuto effettuare solo quello dei giocatori della squadra ospite in quanto quelli della formazione di casa non erano presenti. Motivo? La manifestazione di alcuni casi di Covid nel gruppo squadra che, però, la società non ha comunicato alla Divisione per attivare la procedura per il rinvio d’ufficio. Per cui inevitabile la sanzione della sconfitta a tavolino per 6-0 e il punto di penalizzazione che complica ulteriormente il già gravoso compito della squadra reggiana, sanzionata per la rinuncia di 2500 euro ma con lo “sconto” di non dover corrispondere indennizzi al club ospitato. Con questi tre punti diremmo scontati, il ModenaCavezzo stacca l’OR e aggancia in prima posizione, a quota 55, la Pro Patria San Felice.
CLICCA QUI PER LEGGERE IL COMUNICATO N.777
CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA AGGIORNATA DEL GIRONE C
JASNAGORA-CIOLI ARICCIA - La gara in programma lo scorso 30 gennaio non si disputò per la mancata presentazione della formazione castellana sul campo dei cagliaritani. La Cioli propose preannuncio di reclamo ma di fatto non ha prodotto la documentazione necessaria per attestare le cause di forza maggiore che hanno impedito alla squadra di presentarsi all’orario di inizio del match. Una decisione dalle forti ripercussioni, perché oltre allo 0-6 a tavolino, la Cioli è stata penalizzata anche di un punto in classifica, che a cinque giornate dalla fine e con la squadra di Rosinha in piena corsa per la promozione rappresenta un colpo molto duro. Per non parlare della sanzione di 2500 euro comminata come prima rinuncia a cui si sommano gli 800 euro che dovranno essere risarciti alla Jasnagora per le spese di organizzazione della gara.
CLICCA QUI PER LEGGERE IL COMUNICATO N. 786
CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA AGGIORNATA DEL GIRONE E
SPORTING SALA CONSILINA-SPARTAK SAN NICOLA - Sul ricorso della società casertana, che verteva sul fatto che gli arbitri non avevano convalidato un gol segnato proprio sul suono della sirena, invocando l’errore tecnico, il giudice sportivo ha ritenuto il campo di competenza specifica del settore arbitrale sul quale è preclusa la sindacabilità delle decisioni dell’organo giudicante, confermando pertanto il 6-1 ottenuto sul campo dallo Sporting Sala Consilina, che dunque conserva la leadership del girone F del torneo cadetto.
CLICCA QUI PER LEGGERE IL COMUNICATO N.785