05/03/2022 21:24

Il Syn-Bios abdica: Rafinha la sblocca subito ma il Lido di Ostia piazza la rimonta vincente. E' 3-1

Il momento è di quelli pesanti e in casa Syn-Bios oggi se non sono resi conto perchè il ko con il Lido di Ostia, uno degli avversari più indigesti degli ultimi tempi per la squadra di Giampaolo, è giunto al termine di una partita in cui i padovani sono apparsi meno brillanti del solito e questo a causa dei problemi di rotazione (assenti gli squalificati Fiuza e Kakà, oltre al desaparecido Fetic) che stanno mettendo a dura prova le capacità della squadra e le soluzioni tattiche di cui dispone. Una squadra peraltro non più capolista, essendo stato il ko del PalaTorrino il passparteout per l’Italservice Pesaro, vittorioso a Manfredonia, per mettere la freccia e conquistare alla giornata numero 20 la vetta della classifica. 

Va anche detto che il Lido ha giocato una partita di grande sacrificio, con gli uomini di Grassi che hanno sciorinato una prestazione davvero importante per intensità, che ha permesso loro di ribaltare l’iniziale svantaggio per poi andarsi a prendere i tre punti a dispetto dei pronostici, ispirati dalla vena di un Cutrupi che merita più che mai la chance azzurra, e dalla doppietta di Jorginho capace di dare profondità al gioco lidense. E dietro applausi per Di Ponto: una autentica garanzia anche per i nuovi destini della Nazionale.

LA CRONACA - Un giro di lancette e Syn-Bios in vantaggio con Rafinha che sfrutta al meglio una  disattenzione difensiva del Lido. Al 2’ Gattarelli spreca una ghiotta occasione per pareggiare, ancora Rafinha pericoloso al 4’, destro che Di Ponto alza oltre la traversa. La porta lidense rischia di capitolare un minuto dopo quando Rafinha riparte, elude Di Ponto ma non riesce a inquadrare in porta. Bastoni, al 6’, si distende in tuffo per deviare in angolo un piatto mirato di Sanchez, che conclude anche l’azione successiva sparando alto da buona posizione. Il Lido cresce e al 9’ Cutrupi recupera con caparbietà una palla in area e la infila in rete dopo aver evitato Bastini. Rafinha ha su i piedi la palla per il 2-1 ospite ma spreca.

All’11’ tiro improvviso di Victor Mello ma Di Ponto salva di piede. Al 14’ occasionassimo Lido: Gattarelli mette a centro area, Barra anticipa Bastini che compie una miracolo deviando la sfera destinata in fondo al sacco. Al 16’ gran giocata di Leandro che salta Parrel ma centra il palo. Il 2-1 è solo rimandato e arriva al 18’: Cutrupi controlla palla sull’out sinistro e centra per Jorginho, sinistro al volo e Lido avanti a fine primo tempo.

Padroni di casa che rientrano più decisi dagli spogliatoi e al 3’ Bastini si allunga e devia con la mano un velenoso tiro di Jorginho. Esposito sbaglia l’impostazione al 4’ ma Rafinha grazia Di Ponto. Sale il ritmo della manovra padovana. Al 6’ palla che filtra in area, Parrel prende in pieno il palo; poi è Jefferson che conclude di destro, la palla passa tra le gambe di Leandro e termina sull’esterno della rete. Il Lido alleggerisce la pressione al 10’, con Jorginho che appoggia a Esposito, palla clamorosamente fuori con Bastini graziato. Ma Jorginho non sbaglia all’11’, chiudendo imparabilmente una ripartenza di Jorginho: 3-1.

Al 13’ l’occasione capita a Sanchez, cucchiaio su Bastini che salva la quarta capitolazione. Giampaolo opta per Parrel portiere di movimento. Al 14’ gran parata di Di Ponto sulla fiondata di Fellipe Mello dalla grande distanza, il portiere è miracoloso su Parrel e pochi secondi dopo si ripete sul sinistro potente di Jefferson. Al 19’ l’ultima occasione per Fellipe che spreca il pallone per riaprire una partita che invece si chiude senza offrire più note per il taccuino. Il Lido di Ostia vince 3-1, il Syn-Bios getta la spugna e da stasera deve inseguire l’ìItalservice, nuova capolista del campionato di Serie A.


TODIS LIDO DI OSTIA-SYN BIOS PETRARCA 3-1 (pt 2-1)

TODIS LIDO DI OSTIA: Di Ponto, Esposito, Gattarelli, Leandro, Jorginho, Nardacchione, Sanchez, Recasens, Cutrupi, Regini, Barra, Navarro, Tambani, Colasanti. All. Grassi

SYN-BIOS PETRARCA: Bastini, F. Mello, Rafinha, V. Mello, Jefferson, Guerra, Grossi, Zambon, F. De Luca, Marchese, Parrel, Juchno, Guga, Alves. All. Giampaolo

ARBITRI: Sgueglia (Civitavecchia), Losacco (Bari). Crono: Zannola (Ostia Lido)

MARCATORI: pt 1'53'' Rafinha (P), 8'21'' Cutrupi (L), 17'56'' Jorginho (L), st 10'36'' Jorginho (L)

NOTE: ammoniti Jorginho (L), Tambani (L), Parrel (P), Sanchez (L)






Foto: Ufficio Stampa Petrarca Calcio a 5