
15/02/2021 09:53
Una vittoria rocambolesca maturata all’ultimo secondo di gioco, con un gran tiro di Besmir Kaci che oltre alla vittoria, raggiunge il traguardo dei 150 gol con la magia del Velletri. Una vittoria incredibile, quella del Velletri, al termine di una partita che ha vissuto momenti emozionanti, con una continua altalena di emozioni che sono cominciate già dopo il fischio d’inizio della gara. E’ bastato infatti un minuto e mezzo ai ragazzi del Fabrica per violare per due volte la porta di Donazzolo. Al primo minuto De Camillis va via sulla banda mette la palla al centro e Santomassimo segna. IL tempo ri riprendere il gioco e ancora una ripartenza del Fabrica mette Bartolucci in condizione di segnare la seconda rete.
Una doccia fredda che avrebbe potuto piegare le gambe al roster veliterno che invece reagisce subito e un minuto dopo riapre la partita con Proja servito sul secondo palo da Saccaro, che risulterà essere trai migliori in campo, anche per le tre reti realizzate. Al 4’ Kaci si libera ma il suo tiro è fuori di poco, ma il gol del pareggio è nell’aria. Al 5 il Velletri sempre alto in pressione ruba palla con Acchioni che appoggia al centro per Kaci che batte Forti. IN cinque minuti quattro reti e parità ristabilita. La partita rimane vivace con veloci cambi di fronte, ma è il Velletri a trovare la via del gol, ribaltando il risultato iniziale. Al 10’ Cedroni lascia partire un tiro violento, che viene ribattuto, sulla palla arriva Saccaro che,di prima intenzione, trova l’angolino basso. 3 a 2 per il Velletri alla metà del primo tempo. Gli ospiti, sempre in partita reagiscono e al 13’ trovano il pareggio. Il Velletri perde palla e propizia la ripartenza del Real con la finalizzazione in rete da parte di Santomassimo. Le emozioni finiscono qui, il resto della partita fila via con azioni da ambo le parti che però si perdono o sulle difese schierate o fuori. Ad un minuto dal termine il Real Fabrica sfiora il gol. Doppio scambio in velocità e tiro a botta sicura, ma sulla linea Manolo Montagna spazza l’area. Nella ripresa si ripete il canovaccio del primo tempo. Al 2’ è Kaci a salvare la rete veliterna anticipando un tiro a Donazzolo battuto. Un minuto più tardi, Maicol Montagna, già ammonito viene espulso per un tentativo di trattenuta. Velletri in inferiorità numerica e il Real trova la via del gol con Martinozzi che vince un rimpallo e batte Donazzolo. Al 6’ il Real si ripeter. Ripartenza e palla ancora a Martinozzi che sul secondo palo deposita in rete.
Il Real di nuovo avanti di due gol e Velletri in affanno. I Veliterni però ci mettono il cuore. Leonardo Bongianni fallisce una comoda occasione, ed il Real si rende pericoloso con le ripartenze, senza trovare la via della rete. All’11 anche il Real Fabrica resta in inferiorità numerica per l’espulsione di Stentella reo di un fallo su Acchioni. Il Velletri spinge e il Real fa fatica ad uscire e su un giro palla in nsuperiorità numerica, Saccaro trova il gol che accorcia le distanze. Il pressing del Velletri prosegue ma è il Real a trovare ancora il gol a 5 minuti dal termine con l’ennesima ripartenza finalizzata da Santomassimo. Ma la partita non è finita. A quattro minuti dal termine il Velletri gioca il tutto per tutto inserendo il portiere di movimento, il Real indietreggia a protezione della difesa ma non riesca ad uscire e a due minuti e mezzo dal termine, Proja libero a centro area deposita in rete un bel passaggio di Kaci. Mancano solo due minuti, la partita è partitissima, ma è il Fabrica ad andare in affanno. Il Velletri ancora col portiere di movimento rischia il tutto per tutto. Al 19’ i biancoblù agguantano il pareggio.
La palla arriva sui piedi di Saccaro che superata la meta campo fa partire un bolide che viene deviato e finisce alle spalle di Forti. Un pareggio che però non accontenta nessuno. Meno di un minuto al termine, il Real si scuote, mentre il Velletri carica ancora a testa bassa. C’è una ripartenza degli ospiti con un taglio in diagonale ma l’azione gol sfuma. A dieci secondi dalla fine. Donazzolo rilancia con le mani verso Kaci che controlla la palla e l’appoggia a Manolo Montagna che tira dal limite di prima intenzione, la palla viene rimpallata e finisce sui piedi di Kaci che di prima intenzione fa partire un bolide che si infila all’incrocio dei pali. Ad un secondo dalla fine il Velletri passa in vantaggio.
E’ il gol vittoria, al termine di una partita incredibile. Festa doppia alla fine per la vittoria e per i 150 gol segnati da capitan Kaci con la maglia del Velletri, salutata con una maglia tributo e foto ricordo. I tre punti conquistati dal Velletri fanno scalare la classifica, scavalcando il Real Ciampino Accademy fermo a 15 e si avvicina al Real Fabrica a 19 punti. In coda la Mediterranea vince il derby contro lo Jasnagora e la raggiunge a quota 8, resta ultimo a 7 punti il Forte Colleferro. Sabato il Velletri sarà di scena nella capitale nello scontro l’Eur Massimo che occupa la terza posizione a 28 punti a tre punti dalla capolista Fortitudo Pomezia. Nel Velletri non ci sarà Maicol Montagna, squalificato.
Ufficio Stampa Velletri