10/04/2022 11:45

Il Vicinalis sciupa tutto nella ripresa, il Giorgione la ribalta e si prende tre punti di speranza

Che occasione sciupata per il Miti Vicinalis! Al Palavenale di Castelfranco Veneto la compagnia vazzolese viene battuta per 4-3 dai padroni di casa del Futsal Giorgione, dopo una gara equilibrata in cui i biancorossi di mister Peruzzetto, pur in vantaggio nel primo tempo, non hanno saputo gestire alcune situazioni, pagando inoltre l'invadente zampino della sfortuna. Per il Vicinalis vincere sarebbe significato eliminare matematicamente l'ipotesi della retrocessione diretta. Per il Giorgione invece l'impresa salvezza rimane ancora viva. 


LA CRONACA - Il Futsal Giorgione vede ritornare in panchina mister Robson che sostituisce lo squalificato Tonin. Il Miti Vicinalis invece può contare, oltre che su un sempre più continuo Correa, anche su Decrescenzo, di nuovo in campo dopo un lungo periodo fermo ai box; i vazzolesi però devono anche fare a meno degli squalificati Laino, Vecchione, Silvestrin e De Zen, a cui si aggiunge l'infortunato Santos.


La gara, che si accende su buoni ritmi da parte di entrambe le formazioni, si sblocca a 7'11" con la rete ospite di Correa, di nuovo in gol dopo il lungo stop per infortunio di inizio stagione in maglia Villorba. L'azione, va sottolineato, viene avviata dopo un buon recupero del giovane Cescon a centrocampo. È sempre il classe 2002 dei vazzolesi a propiziare la seconda marcatura del Vicinalis: dopo il suo caparbio tentativo di sfondamento sulla fascia, la sfera giunge tra i piedi di Genovese che insacca per il 2-0. 


All'11' la partita si ferma per quindici minuti a causa della sirena del timeout che non vuole saperne di spegnersi. A 18'48" il Giorgione accorcia le distanze grazie alla rete di Fraccaro, lesto ad approfittare di una leggerezza in disimpegno di Correa.


Il secondo tempo si apre nel segno dei padroni di casa; infatti a 23'54" Roberto Delmestre firma il gol del momentaneo pareggio. Gli ospiti sfiorano il possibile 2-3, ma Lahaye centra il palo e sul rimpallo che centra il compagno Otero la palla schizza poi sulla traversa. A 25'58" il Giorgione compie definitivamente il sorpasso con Manesco che concretizza un efficace schema su calcio di punizione. Due minuti dopo i padroni di casa centrano addirittura un montante. 


Dopo un quarto d'ora dall'inizio della ripresa Peruzzetto si gioca la carta del quinto di movimento, ma il Giorgione si difende bene e approfitta della porta incustodita, andando in gol con Salvetti. Sul 4-2 per i castellani, i vazzolesi continuano tuttavia imperterriti a ricercare il pareggio. A 17'13" Lahaye centra un altro palo, ma il gol del 4-3 arriva una trentina di secondi a seguire, con la prima rete stagionale di Wade. Nonostante l'assalto finale, il Miti Vicinalis non riesce a trovare il guizzo vincente per cercare di acciuffare l'avversario e il Giorgione può far festa. 


IL COMMENTO - Il Miti Vicinalis ha gettato alle ortiche una facile occasione per allontanare lo spauracchio della retrocessione diretta. Le assenze sono pesate parecchio, ma Decrescenzo tra i pali e Cescon in mezzo al campo hanno lanciato diversi segnali positivi, risultando come i migliori in campo tra i vazzolesi. Il Giorgione non si è mai arreso ed è riuscito a tenere vivo il sogno di una salvezza che saprebbe di leggenda: merito di una prestazione collettiva buona e organizzata. 


FUTSAL GIORGIONE – MITI VICINALIS 4-3 (pt 1-2) 

FUTSAL GIORGIONE: Bernardi, Rocha, Cesari, Delmestre, Fior, Cerantola, Fraccaro, Duda, Girardi, Degli Angeli, Salvetti, Manesco. All. Marani 

MITI VICINALIS: Vendrame, Otero, Wade, Furlan, Genovese, Correa, Lahaye, Franceschet, Mabchor, Decrescenzo, Zuliani, Cescon. All. Peruzzetto 

ARBITRI: Sommese di Lecco, Volonterio di Como, crono: Prazzoli di Udine 

MARCATORI: pt 7'11" Correa (MV), 9'25" Genovese (MV), 18'49" Fraccaro (FG), st 3'54" Delmestre (FG), 5'58" Manesco (FG), 15'58" Salvetti (FG), 17'45" Wade (MV) 

NOTE: ammoniti Cerantola (FG) e Genovese (MV) per gioco falloso, Lahaye (MV) per errata esecuzione della sostituzione