breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

31/12/2020 14:45

Ionetti, un 2021 nel segno della speranza: "Il Covid ha fatto riflettere tutti"

Il 2020 ci lascia, con tutte le problematiche di un anno in cui il coronavirus si è impossessato dei destini dell’intero pianeta. E a poche ore dall’arrivo del 2021, il direttore generale del Futsal Cesena, Paolo Ionetti, si è voluto soffermare per una riflessione che pubblichiamo nella sua interezza, condividendone in pieno il significato di speranza, per lo sport, il futsal e non solo.

”Si è concluso anche questo strano 2020. Purtroppo di futsal se ne è parlato poco e giocato ancor meno... ci si è fermati il 22 febbraio con sei gare disputate e la stagione 2019/20 (17 gare su 22) terminata sul più bello, mentre la nostra squadra allora guidata egregiamente da mister Vespignani stava facendo molto bene essendo ad un passo dai play-off. Poi questo maledetto virus che ha messo KO il mondo intero.

Stagione 2020/’21, con mister Matteucci alla guida, che abbiamo organizzato ed impostato al massimo delle nostre possibilità, ma che ad oggi ci ha visto disputare solo tre gare, con il Governo che non ha dato lo stop che invece mesi prima ci aveva imposto. Rinvii continui, protocolli da seguire, test sierologici e tamponi da fare, settore giovanile non ancora partito. Cinque punti in tre gare per la prima squadra, sono state fatte buone cose ma ancora non siamo liberi di fare ciò che amiamo, con la spensieratezza che sarebbe giusto avere nello sport.

Salutiamo questo 2020 come un anno che comunque è da ricordare e che ci ha insegnato tanto perché, pur avendo avuto molte difficoltà ed avendo vissuto momenti bui, ci farà essere più forti come persone e come società sportiva. Con i miei collaboratori abbiamo spesso provato ad analizzare il perché di tutto ciò e siamo arrivati alla conclusione che noi possiamo lavorare e ragionare su cosa possiamo decidere noi, ma davanti ad eventi del genere è importante sopravvivere e limitare i danni.

La nostra forza è sempre stata l’organizzazione ed il fare il passo non più lungo della gamba; siamo certi quindi che non appena si potrà tornare alla normalità ci faremo trovare pronti per tenere alti i colori della nostra società. Vogliamo essere positivi perché per fare buone cose spesso si deve passare da momenti così duri.

Colgo l’occasione per augurare un 2021 che possa essere migliore per tutti, dove potrà essere possibile tornare a quella serenità e tranquillità che ci meritiamo potendo tornare a fare ciò che più ci piace.

Paolo Ionetti”.