30/04/2023 13:43

L’Academy Torino alza al cielo la Coppa Italia: battuta la Littoriana ai rigori, ma onore a entrambe

Una finale incredibile, quella tra le due compagini della C femminile  a Prato: ad alzare la Coppa Italia, dopo i calci di rigore, è infine l’Academy Torino; 7-5 il risultato finale ai danni della Littoriana. Entrambe avrebbero sinceramente meritato, in virtù dello spettacolo regalato spettacolo in campo, che le ha viste lottare fino all’ultimo secondo e onorare al meglio una splendida Final Four. 


Primo tempo di grandissima intensità. La prima occasione è di marca torinese, con la sempre pericolosa Tortia a provarci dalla distanza: brava Villa nella respinta. Poi è la Littoriana a farsi vedere a lungo in avanti, almeno fino al 5’, quando un errore di Di Fazio lancia Ferri tutta sola in contropiede: a Villa non rimane altro che uscire alla disperata, rimediando il cartellino rosso. Al suo posto Mannella. Le pontine stringono i denti durante l’inferiorità numerica e alla prima occasione tentano anche di far male con la conclusione di Bellato, ma alla fine l’Academy trova il varco giusto e riesce a colpire con capitan Tortia sotto al sette. Le ragazze di Mancini sembrano accusare bene il gol subìto, spingendo a caccia del pareggio: prima ci va vicinissima Silvi, poi grande azione corale, infine palo pieno di Bellato. Le torinesi, dal canto loro, impressionano per cinismo e freddezza, e al momento giusto raddoppiano con Ferri sugli sviluppi di una bellissima azione orchestrata da Parlagreco. La Littoriana non demorde e sfiora l’1-2 con Di Fazio e Bellato: fa ottima guardia dei propri pali Gorrea. Dopo un altro contropiede quasi letale sull’asse Ferri-Gaza, il primo tempo si chiude con la Littoriana che trova il gol a lungo cercato, assolutamente meritato per quanto prodotto: ci pensa Silvi ad accorciare le distanze. 


La ripresa si apre con la Littoriana ancora in avanti: le pontine tentano di confezionare la rimonta, senza tuttavia sfruttare appieno le chances di Bellato e Di Fazio, imprecise nelle rispettive conclusioni. Ma il pareggio è solo rimandato ed eccolo che arriva, dopo nemmeno quattro minuti, con la solita scatenata Silvi dopo l’ottimo lavoro di Bellato. Subito dopo due incursioni ancora della numero 4, Gorrea riesce però in entrambe le situazioni ad evitare il sorpasso pontino. Brivido poi per Mannella con l’enorme occasione sui piedi di Gaza. Inizia a questo punto a vedersi un po’ di stanchezza da parte delle squadre; inevitabilmente subetra una fase della gara piuttosto spenta, rischiarata da qualche lampo sporadico come la bellissima azione di De Luca, sul cui destro si distende bene Gorrea. Ma proprio De Luca poi incappa nel secondo cartellino giallo e deve lasciare il campo. Le pontine tengono botta, pur con qualche nervosismo; sul tiro libero battuto da Tortia Mannella dice no. Negli scampoli del tempo regolamentare, ancora qualche occasione da ambo le parti, ma nulla di fatto: si va ai supplementari.


Nel primi cinque minuti extra, occasionissima per la Littoriana con Bellato, ma poi lo splendido contropiede di Ferri porta al 3-2 firmato da Gaza. Ancora la numero 10 torinese sfiora la doppietta a inizio del secondo tempo; poi, è decisivo l’intervento di Gorrea sul tiro di Bellato. La Littoriana gioca gli ultimi minuti con Di Fazio portiere di movimento: la mossa porta i suoi frutti e Capuano sigla il gol del pari. Calci di rigore.


La lotteria sorride dunque alle torinesi, che festeggiano una Coppa che ha anche il sapore della promozione nel nazionale. Applausi scroscianti dagli spalti ad entrambe le squadre, per aver offerto una partita che resterà negli annali della Serie C femminile. 


LITTORIANA-ACADEMY TORINO 5-7 dcr (pt 1-2, st 2-2)


LITTORIANA: Villa, De Luca, Silvi, Bellato, Di Fazio, La Penna, Capuano, Ruggieri, Cimpureanu, Fargnoli, Mannella. All. Mancini 

ACADEMY TORINO: Gorrea, Corongiu, Calabrese, Parlagreco, De Mita, Altamura, Ferri, Tortia, Gaza, Falla, Steri, Forno. All. Rango

ARBITRI: Oggiano di Olbia e Ianese di Belluno, crono: Macca (Modena)

RETI: pt 5’45’’ Tortia (A), 10’00’’ Ferri (A), 16’40’’ Silvi (L); st 3’49’’ Silvi (L); pts 2’13’’ Gaza (A); sts 2’12’’ Capuano (L)

SEQUENZA RIGORI: Ferri (A) gol, Bellato (L) gol, Parlagreco (A) gol, Fargnoli (L) gol, Altamura (A) gol, Di Fazio (L) parato, Tortia (A) gol, Capuano (L) parato 

NOTE: ammonite Ferri (A), Parlagreco (A), Bellato (L). Espulse Villa (L), De Luca (L)


Foto @Divisione