
12/03/2021 13:01
Dopo un mese di stop
forzato causa Covid- 19 e con un solo allenamento, sabato scorso l’Atlante
Grosseto è ritornato sul parquet amico non andando oltre un pari contro il
Pontedera, ma il team grossetano avrebbe meritato molto di più per le molte
occasioni fallite e con tutti i giocatori che hanno terminato la partita in
“riserva” di energie fisiche e mentali, in questa settimana invece si sono
allenati regolarmente in vista della temibile trasferta di sabato prossimo alle
15 in Emilia contro il Pro Patria San Felice,
seconda forza del campionato.
Chiaramente i ragazzi
del presidente Iacopo Tonelli in questo anomalo torneo, sono stati penalizzati
più di altri con la pandemia che ha colpito molti giocatori di quasi tutte le
squadre, ma i grossetani nel mese di novembre, causa problemi altrui ha dovuto
giocare 5-6 partite senza potersi allenare giocando sempre il sabato e il
martedì e poi nel mese di febbraio i problemi con il Covid le hanno avuto loro ed
ora, quando mancano cinque gare al termine, Baluardi e soci invece ne devono
giocare ben otto dato che ne devono sempre recuperare tre. Questo per dire che
l’Atlante, dopo il mercato di
riparazione, ha allestito un ottimo complesso non competitivo per le prime
posizioni, ma sicuramente, senza tutti i problemi che ha avuto, un posto nei play-off lo avrebbero
conquistato.
Come di consueto
siamo andati giovedì sera all’allenamento della squadra per fare due parole con
il tecnico Alessandro Izzo che ci accoglie dicendo che era tanto tempo e per
poche volte in questo campionato, che abbiamo potuto fare tre allenamenti e la
squadra ne aveva veramente bisogno.
Sabato andiamo ad
affrontare la squadra che a lungo è
stata capolista , attualmente è seconda a due punti dal Modena Capezzo,
continua Izzo, ed ha i numeri superiori penso a tutti i gironi di Serie “B”,
con 153 gol realizzati, oltre sette a partita, e con la miglior difesa con soli
due reti subite ogni gara. Izzo poi ci
dice che oltre ai big-match con Olimpia e Modena, nonostante che in quel
periodo si disputò cinque gare in quindici giorni, se c’è una squadra che ha
tenuto testa al Pro Patria siamo stati noi al Palambonera con gli ospiti
meritatamente al termine vittoriosi, con i nostri ragazzi mai domi che fino a
circa un minuto dal termine sono stati in partita sotto solamente per 3-2.
Izzo, continua a ruota libera, affermando che
sente dire da certi addetti ai lavori, che loro dovrebbero giocare con la testa
libera perché non hanno nulla da perdere e affferma che non lo trova giusto,
dato che noi abbiamo sempre da perdere qualcosa prima di ogni partita e
conclude dicendo che il Pro Oatria è sicuramente una grande squadra ma non è
imbattibile e sarà per noi molto dura e conclude, che servirà tanto spirito di
sacrificio unito a qualità e un po’ di fortuna.
Questi i convocati da
mister Izzo per la gara in trasferta in terra emiliana contro il Pro Patria San
Felice, che avrà inizio alle 15:
Ledda, Tamberi, Varela,
Gianneschi, Baluardi, Tezza, Spinelli, Caldarelli, Senesi, Mateo, Tommaso e Mattia Putsu.
Queste
le designazioni arbitrali: 1’ arbitro Luca Finotti, sezione Aia di Rovigo, 2’
arbitro Ferdinando Longobardi, sezione Aia di Schio, cronometrista Venerando Di
Bella, sezione Aia di Piacenza.