breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

18/04/2023 21:26

L'Atlante Grosseto ricorre al Collegio di Garanzia del CONI: rischio di ripercussioni sui playoff?

Quello che poteva essere apparentemente un rischio, anche se comunque da ponderare, ora è diventato una realtà con tanto di possibili ripercussioni sullo svolgimento dei playoff per la promozione in Serie A2. Veniamo subito al dunque e spieghiamo meglio di cosa stiamo parlando.

L’Atlante Grosseto ha presentato ricorso al Collegio di Garanzia del Coni avverso la sentenza della Corte Sportiva d’Appello che lo scorso 5 aprile, accogliendo il reclamo presentato dal Pontedera, aveva annullato la decisione del giudice sportivo della Divisione Calcio a 5 (LEGGI QUI IL COMUNICATO N.702) il quale aveva accordato la vittoria a tavolino alla formazione maremmana per la gara dell’11 febbraio, vinta sul campo dal Pontedera, che però aveva fatto giocare in quell’occasione il giocatore Nicola Morganti in posizione irregolare non avendo scontato una giornata di squalifica pendente dalla stagione precedente. Sulla base delle disposizioni intervenute, il Pontedera aveva fatto scontare la squalifica al suo giocatore Morganti in occasione della prima gara di Coppa della Divisione, sostenendo che una squalifica irrogata in competizioni ufficiali, o il suo residuo, sarebbe potuta scontarsi anche in Coppa della Divisione.

Alla sentenza di primo grado del giudice sportivo della Divisione Calcio a 5, pubblicata il 23 febbraio con il comunicato n. 702, si era opposto il Pontedera che in effetti, appellatosi alla Corte Sportiva, aveva ottenuto l’accoglimento delle propria istanza. Nel frattempo, tuttavia, era intervenuta la determinazione del Collegio di Garanzia del CONI su un altro caso sostanzialmente identico a quello in questione, relativo all’accoglimento del ricorso del Genzano contro la decisione della Corte Sportiva d’Appello di annullare la vittoria a tavolino che il sodalizio castellano aveva ottenuto in primo grado a spese della Lazio, relativamente alla posizione irregolare del calciatore Tiziano Chilelli e di fatto sovrapponibile al caso di Morganti, disposizione tra l’altro richiamata dal giudice sportivo della Divisione Calcio a 5 nel comunicato n.702. 

Nella successiva udienza del 5 aprile, la Corte Sportiva - pronunciandosi sul ricorso del Pontedera - ordinava “la ripetizione della gara siccome irregolare” e rimandava alla Divisione Calcio a 5 la determinazione della data del recupero della partita tra Atlante e Pontedera, fissata in un primo momento per domani, mercoledì 19 aprile.

Sennonché la società maremmana ha deciso di andare avanti lungo il percorso della giustizia sportiva, con l’avvocato Tortorella che ha provveduto nella giornata di ieri a presentare appunto ricorso al Collegio di Garanzia del CONI, notificandolo contestualmente alla Divisione Calcio a 5, che ha dovuto procedere intanto al rinvio del recupero che, come detto, si sarebbe dovuto giocare domani e fissandolo preventivamente al prossimo 3 maggio (ossia quattro giorni dopo il termine del campionato). Ma con il punto interrogativo che per quella data non è affatto detto che il Collegio di Garanzia del CONI avrà fissato l’udienza per decidere sul merito della questione, ovvero che si sia pronunciato in relazione al ricorso dell’Atlante Grosseto che ha pur chiesto l’abbreviazione dei termini di giudizio.

A questo punto che cosa potrebbe accadere? La prima possibilità è che la decisione del Collegio di Garanzia, sulla scorta del precedente dello scorso gennaio che di fatto ha statuito le ragioni del Genzano attribuendogli la vittoria a tavolino per la gara di campionato pareggiata alla prima giornata con la Lazio, possa andare in favore dell’Atlante Grosseto (il motivo del contendere, come detto, è sostanzialmente identico e il precedente è anche molto recente) e questo a prescindere dall’esito delle prossime due giornate di campionato in cui l’Atlante Grosseto potrebbe ottenere l’accesso alla prossima Serie A2 senza passare per i playoff; ai quali però punta il Pontedera, che attualmente condivide con la Mattagnanese la sesta posizione del girone C con 40 punti ma appunto una partita in meno. 

Potrebbe accadere altrettanto che l’Atlante non completi il suo percorso con l’ammissione alla Serie A2 e un eventuale pronunciamento favorevole del CONI potrebbe diventare fondamentale per la determinazione della classifica finale: il problema è che non è dato sapere quando il Collegio si riunirà per esaminare il ricorso, con la richiesta di abbreviazione dei termini che, seppur plausibile, in teoria potrebbe anche non essere avallata. D’altronde, i punti in gioco potrebbero pesare per ambedue le parti, tanto in chiave promozione in A2 (vedi l’Atlante) quanto ammissione ai playoff (vedi il Pontedera) e la conseguenza, vista la particolarità degli accoppiamenti dei playoff, che in questa stagione avranno rilevanza nazionale sin dal primo turno (e non si disputeranno nell’ambito dello stesso girone come accaduto in passato), potrebbe essere quella di un coinvolgimento di altre gare calendarizzate per le fasi successive dei playoff, con il rischio teorico di uno slittamento delle date fin quando il Collegio di Garanzia si esprimerà al riguardo.

Insomma, una bella gatta da pelare, con gli aspetti secondari che, mentre le due contendenti cercheranno di far valere le rispettive ragioni, potrebbero andare a toccare il calendario provocando ritardi nello sviluppo dei playoff: la speranza fondata è che questo non si verifichi, ossia che il Collegio di Garanzia abbrevi i termini del suo pronunciamento visto anche le tempistiche di svolgimento della fase finale. La cosa certa, intanto, è che domani il recupero non ci sarà e per il 3 maggio… chissà.