breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

27/05/2022 11:17

La Calabria tifa Domenico Sport: sabato c’è il Villaurea. Louro: “Comunque vada sarà un successo”

Una grande stagione con l’intento ora di mettere la ciliegina sulla torta. La Domenico Sport Paola vuole raggiungere la Serie B, giocandosi al meglio le sue chance promozione nella fase nazionale dei playoff di Serie C1. La squadra del player-manager Giovanni Chiappetta avrà il primo scoglio da superare e si tratta del Villaurea. Sabato la gara di andata, in Calabria. Chi supererà il turno di spareggio tra Calabria e Sicilia, affronterà la vincente dello spareggio tra Campania (Casagiove) e Basilicata (San Gerardo Potenza): chi vince verrà promosso nella serie cadetta; una tra queste quattro squadre la rivedremo di certo in Serie B nella prossima stagione.

Abbiamo raccolto il pensiero di Ricky Louro, laterale rossoblù, ma anche co-presidente della squadra silana.

“Finalmente ci siamo. Le fatiche di un campionato lungo, intenso, ma anche avvincente, iniziano a farsi sentire, specialmente dopo una finale come quella giocata contro il Soverato, a ritmi altissimi condotti fino ai supplementari. Certamente con l’arrivo del primo caldo ed il tempo effettivo da venti minuti, tutto diventa più complicato per ogni squadra, ma sono certo che l’entusiasmo sarà l’elemento trainante che ci aiuterà a trasformare le energie residue in punti di forza”.

E che avversario vi attendete? La vostra esperienza sarà probabilmente contrapposta alla giovane età dei componenti del Villaurea che tanto bene ha fatto e sta facendo anche in Under-19.

“Conosciamo il Villaurea come una società che, come noi, accede per la prima volta agli spareggi regionali e che si presenta a queste fasi nazionali di playoff da seconda classificata del suo girone. Considerata la giovane età dei suoi atleti ci attenderà sicuramente un avversario dinamico e rampante, ma al contempo esperto che ha dimostrato una grande maturità psicofisica scardinando il Viagrande nella finale regionale, negli ultimi minuti, proprio come abbiamo fatto noi contro il Soverato. Il Villaurea sarà nostro ospite e li accoglieremo a braccia aperte. Noi giocheremo le nostre carte e ci batteremo con onore e lealtà. Sono certo che ci daremo battaglia fino alla fine onorando i sani principi di questo sport”.

Per te doppia veste di giocatore e presidente. Ti chiedo un bilancio fin qui della stagione e gli obiettivi arrivati a questo punto del torneo.

“Cerco di dare il mio contributo da dentro e fuori dal campo sin da quando ho iniziato a ricoprire le vesti da dirigente nel Futsal Fuscaldo. Mi riempie di orgoglio poter rappresentare un gruppo di amici prima e un gruppo di atleti dopo che hanno come comune denominatore quello di ricordare il nome di Domenico. Ho avuto la fortuna di trovare al mio fianco delle persone formidabili che mi hanno sostenuto in tutto, nella gioia e nel dolore, a partire dai nostri main-sponsor che hanno sostenuto la causa, alla dirigenza tutta che svolge un lavoro continuo e tedioso quotidiano e per finire con il mister Chiappetta che oltre ad essere un grande professionista di altre categorie, oltre che un grande amico, ha saputo trasmettere a tutto il gruppo i valori sani di questo sport oltre a nozioni tecnico-tattiche avanzate per un gruppo di giocatori che nella maggioranza disputano il loro primo campionato di serie C1. Con il nuovo assetto societario siamo riusciti a centrare al primo anno la vittoria del campionato di serie C2 e al secondo anno (dopo lo stop per il covid) abbiamo raggiunto la nostra prima Final Four; ed ancora, la vittoria dei playoff regionali e la vittoria del nostro girone nel campionato Under 19. Cosa poter aggiungere di più se non ringraziare tutti coloro che hanno creduto nel nostro progetto e che continueranno a farlo. Comunque vada, sarà stato un successo”.