
22/07/2023 10:30
La Chemiba Cerreto d’Esi si prepara a dar fuoco alle polveri. Dopo aver annunciato nei giorni scorsi l’ingaggio di una vera istituzione per il futsal umbro-marchigiano come Wagner Leite, che torna a calcare i parquet del nazionale dopo la stagione di Ascoli Piceno alla “nuova” Damiani & Gatti, la società che fa riferimento al presidente Thierry Apo e al patron Andrea Zenobi ha in serbo un altro paio di colpi che andranno a colmare altre due caselle nello scacchiere di mister Marco Bettelli.
DA FANO ARRIVA GASPARRI… - Lorenzo Gasparri è uno dei giovani di maggior interesse che si sono fatti ammirare nell’ultimo girone D del torneo cadetto. Classe 2002, laterale che nella scorsa stagione ha giocato con l’Eta Beta, facendosi apprezzare per qualità tecniche, diligenza tattica e dinamismo, esattamente le peculiarità volute da un allenatore esigente come Bettelli.
…E DA EBOLI UNA PROMESSA TUTTA DA SCOPRIRE - In questi giorni, il direttore sportivo Maurizio Buratti è impegnato nella definizione di un’altra operazione che potrebbe concludersi positivamente e riguarda un giovane attaccante campano che dopo aver fatto tutta la trafila nella Feldi Eboli è pronto a cimentarsi a supporto di una Chemiba che punta decisamente in alto. Si tratta di Antonio Melillo, classe 2002, laterale offensivo brevilineo ma dotato di eccellente tecnica, considerato un innesto “buonissimo” da chi lo ha visto crescere e consigliato al diesse cerretano. Trattativa in vista dell’ultimo chilometro: si attende solamente la definizione dei termini dell’operazione.
CONFERMATI E PARTENZE - Nel frattempo la società ha messo mano al capitolo delle conferme e dei saluti. Confermati di addii a Christian Largoni e Federico Tamburino (giocheranno ambedue nel Gagliole in C2). In uscita anche Luigi Graziano (in prestito all’Uruboro neo-promossa in C2) e Gustavo Neitsch, che per motivi familiari ha dovuto interrompere l’esperienza di Cerreto iniziata quattro anni fa dovendo tornare in Brasile, ricevendo la totale vicinanza del club.
Rimarranno a disposizione di Bettelli, invece, capitan Simone Di Ronza, Roberto Tomassini, Matteo Mosciatti, Simone Petrone, Giacomo Pascolini, Enrico Bicaj, Tommaso Lippera, Italo Iavarone, Davide Casoli, Pier Francesco Sarli ed Elia Cinconze, rivelatosi uno dei giovani più eclettici e duttili dell’ultimo torneo cadetto.
cas.