
17/12/2024 15:33
L’esperienza di Benevento si è conclusa in maniera un po’ mesta per Giorgio Luberto. Poche le occasioni per mettersi in mostra, chiuso da un Matheus Rocha che in terra sannita è indubbiamente uno dei beniamini del popolo giallorosso: per questo il portiere aostano, classe 1997, alla fine ha preferito trovare un punto d’incontro (CLICCA QUI PER LA NOTA UFFICIALE) con la società che fa riferimento ad Antonio Collarile, entrando di fatto nel valzer dei portieri che stanno movimentando gli ultimi giorni di #futsalmercato. A Benevento, tra l’altro, all’uscita di Giorgio Luberto ha fatto seguito l’arrivo di Domenico Marchesano, che ha lasciato il suo posto allo Junior Domitia a Marcio Ganho: e Luberto adesso cosa farà?
GIORGIO ATTENDE UNA NUOVA CHIAMATA - La Serie A l’estremo difensore valdostano non l’ha certo conosciuta quest’anno, in maniera marginale, a Benevento. Il massimo campionato del nostro futsal l’aveva vissuto con la maglia della L84 e dell’Italservice Pesaro, dove aveva riparato dopo la “pazza idea” di emigrare in Grecia per giocare nell’AEK Atene assieme ad Alessio Trovato. Non solo Serie A nel percorso agonistico di Luberto, perchè dopo la trafila nell’Aosta, dalle giovanili alla prima squadra, Giorgio ha potuto vivere l’escalation con la L84 fino a vincere la Coppa della Divisione nella stagione 2022/2023, evento che ha preceduto il passaggio all’Italservice e quindi la breve parentesi di Benevento.
A questo punto non resta che dire che Luberto attende che qualche società che abbia necessità di alzare il proprio tasso di sicurezza tra i pali lo contatti per offrirgli l’opportunità di rimettersi in gioco. L’esperienza c’è, le capacità lo stesso: un’opportunità da cogliere al volo.