
16/08/2022 12:10
Il dato clamoroso che emerge alla chiusura delle iscrizioni per il campionato di Serie C1 laziale della stagione 2022/2023 è che ai nostri di partenza (start previsto per il prossimo 24 settembre) non ci saranno due delle grandi protagoniste della stagione andata in archivio il 30 giugno scorso: l’Atletico Ciampino, vincitrice della Coppa Italia regionale e finalista nazionale, e il Torrino Village, capace di contendere all’Atletico Grande Impero il posto nei playoff nazionali tra le seconde classificate, sconfitto solo nella finale dei playoff e anche in maniera un po’ rocambolesca.
Senza dimenticare il forfait del Città di Fondi, che solamente due stagioni fa militava in Serie B, ma la cui dirigenza ha dovuto evidentemente rivedere un progetto sportivo sul quale hanno inciso diversi eventi di natura economica.
Insomma, tre assenze importanti che testimoniano la volatilità delle società in campo regionale in un periodo storico che anche nel Lazio sta risentendo non solo degli effetti post-pandemici ma anche delle problematiche derivanti dall’aumento dei costi legati in particolare agli eventi bellici in corso nell’Est Europa.
Fatto sta, solamente 19 delle 24 aventi diritto hanno perfezionato l’iscrizione. Oltre ad Atletico Ciampino, Torrino e Città di Fondi hanno rinunciato anche Epiro e Belle Arti, per cui al loro posto sono state ammesse Aranova, Levante Roma, Valentia (che erano retrocesse al termine della scorsa stagione), oltre a Casalotti e Città di Colleferro. Ma non solo, perchè per completare il quadro delle 28 società che daranno vita ai due gironi dell’edizione 2022/2023 sono state ammesse anche Spinaceto 70 (un ritorno), Trastevere Calcio e Cures che avevano presentato domanda “con riserva” beneficiando del provvedimento del Consiglio Direttivo regionale.
SERIE C FEMMINILE - Esclusa dalla Serie A2 per aver goduto del ripescaggio nella stagione scorsa, la FB5 Team Rome è stata ammessa al campionato di Serie C nel quale era comunque retrocessa. Nell’organico ha trovato posto anche la Eventi Futsal, che dopo la promozione della scorsa stagione ha rinunciato all’iscrizione in Serie A2. Attività cessata, invece, per il Progetto Futsal: alla mancata iscrizione in Serie A ha fatto seguito quella nel campionato regionale.
CLICCA QUI PER LEGGERE IL COMUNICATO N.9 CON TUTTI GLI ORGANICI DEI CAMPIONATI REGIONALI