
06/05/2023 11:16
E’ una Lisciani Teramo che viaggia col vento in poppa quella che oggi scenderà sul rettangolo di Bucchianico per contendere al Città di Chieti il posto spettante all’Abruzzo nella griglia die playoff nazionali che dalla prossima settimana metteranno in palio quattro posti per il prossimo campionato di Serie B. Una partita che è anche un po’ il coronamento del progetto tecnico di mister Alfredo Valente, che nel giro di due anni è riuscito a costruire una squadra capace di riportare l’entusiasmo in una città come quella di Teramo facendola riaffacciare sulla ribalta del futsal intanto regionale. E chissà…
Intanto, a mister Valente abbiamo chiesto come si affronta una finale che mette in palio quello che è sicuramente il risultato storicamente più importante per la Lisciani? Ma anche come la squadra ha preparato questa sfida e quanto può dare in più, a livello di emotività, la netta e convincente vittoria ottenuta in semifinale con lo Sport Center?
“Affrontiamo questa partita con tanta serenità, tanta umiltà e coscienti di aver lavorato bene. La vittoria in semifinale ci ha dato molta carica moralmente, ma sono convinto che sarà tutt'altra partita perché si affronta una squadra che ha lottato per la vittoria del campionato fino al termine.
Una società che ho sempre stimato soprattutto per il loro settore giovanile ed ora ne stanno giovando del frutto di un grande lavoro, tra l’altro una squadra messa benissimo in campo dall'amico Di Muzio, che ha fatto benissimo”.
- E’ stata una stagione vissuta comunque in crescendo dalla Lisciani, fino ad approdare al traguardo della finale del tutto meritato ma, si può dire, indipendentemente dalle positive aspettative di inizio anno, anche impensato?
“Ad inizio stagione, quando i risultati non arrivavano, il gruppo si è unito ancor di più e coscienti della nostra forza abbiamo lavorato sodo e si, inaspettatamente, adesso siamo in finale”.
- Cosa si attende oggi a livello prestazionale dalla sua squadra? Chi sarà l'elemento decisivo di questo confronto?
“Sicuramente il gruppo, unito dentro e fuori dal campo, ha fatto sì che si arrivasse fin qui. Ovvio che un giocatore come Di Blasio (per lui ben 55 gol tra campionato e playoff, n.d.c.) ha contribuito pesantemente a tagliare questo traguardo”
Squadra sostanzialmente al completo oggi a Bucchianico, anche se mister Valente non dispera di poter recuperare in extremis anche D'Andrea, assente da tre settimane.