
17/12/2022 22:52
Dicembre
nero per lo Sporting Venafro. Nel ciclo di gare con le formazioni
abruzzesi il quintetto di mister Rizzo trova il terzo stop
consecutivo cedendo la sfida contro il Celano al termine di un match
dai due volti: un primo tempo autoritario (due gol ed almeno tre
legni colpiti) ed una ripresa con qualche alto e basso di troppo con
Celano che soprassa e poi ha il giusto sprint sul finale a fronte del
tentativo di rientro dei bianconeri, che – già senza Fetta
(squalificato) e Giliberti, infortunatosi in settimana – devono
fare i conti anche, durante il riscaldamento, coi problemi fisici che
tengono fuori Cimino, a referto solo per onore di firma.
LA CRONACA - L’avvio dei padroni di casa è imperiale. Zancanaro si fa vedere in avvio, poi è Felace a saggiare le doti di Di Terlizzi. Iacovino manca il possibile vantaggio e poi è ancora l’estremo difensore marsicano ad essere decisivo su Adriano Foglia. L’espulsione di Biondi costa caro agli abruzzesi che, su calcio piazzato, subiscono la rete di Napolitano messo in moto da Zancanaro. Adriano Foglia e Zancanaro colpiscono altrettanti legni e poi è Adriano Foglia a siglare il raddoppio con un bolide di sinistro da centrocampo che va a terminare la corsa sotto l’incrocio. Un altro palo – stavolta a firma di Iacovino – chiude la frazione.
Nella ripresa, dopo una sortita di Adriano Foglia, è il Celano ad emergere, complici anche delle noie muscolari avvertite da Zancanaro. Lancia dà il via alla rimonta marsicana che ha in Calvet il proprio grimaldello (tripletta per l’argentino). A quel punto mister Rizzo si gioca la carta del portiere di movimento con Iacovino che veste la casacca. Adriano Foglia fa doppietta e riporta sotto i venafrani, poi è l’ultimo innesto Grande con una staffilata ad impattare. Sono gli ospiti, ora, a tentare la carta del portiere di movimento. Rodriguez firma il nuovo sorpasso, Felace coglie la traversa mancando il 5-5 ed è quindi ancora Rodriguez (doppietta per l’altro argentino degli abruzzesi) a chiudere i conti per il 4-6 registrato a tabellone al suono della sirena.
SPOGLIATOIO - "Purtroppo
– spiega al termine il trainer dei venafrani Gennaro Rizzo – è
un periodo in cui non siamo molto fortunati. Potessi, cancellerei
totalmente il mese di dicembre, che, in tre appuntamenti, non ci ha
portato punti. Credo sia stato il nostro periodo più nero. Ora ci
aspettano tre settimane di sosta in cui recuperare la condizione
fisica e proiettarci sull’ultima di andata. Anche perché, dentro,
l’amaro in bocca è tanto per un primo tempo in cui avremmo potuto
avere anche un maggior vantaggio, considerando le reti realizzate ed
i legni colpiti ed una ripresa in cui le rotazioni relative hanno
finito col pesare".
Col nuovo anno – il 2023 – i venafrani, sempre fuori dalla zona playoff, completeranno il girone d’andata facendo visita al Frosinone con l’intento di rientrare nel gruppo in lizza per il prolungamento della stagione.
SPORTING VENAFRO-FUTSAL CELANO 4-6 (pt 2-0)
SPORTING VENAFRO: Andreozzi, Zancanaro, Adriano Foglia, Iacovino, Felace; De Paola, Cimino, Tartaglione, Napolitano, Vollucci, Grande, Di Paolo. All.: Rizzo.
FUTSAL CELANO: Di Terlizzi, Marianetti, Biondi, Calvet, Rodriguez; Fieramosca, Fellini, Lancia, Della Rocca, Proietti, Fracassi, Vitagliani. All.: Cimini.
ARBITRI: Crescenzio (Aprilia) e Grasso (Caserta); Crono: Festa (Isernia).
MARCATORI: 6’46” Napolitano (SV), 12’41” e 32’48” Adriano Foglia (SV), 22’54” Lancia (FC), 24’06”, 24’20” e 27’50” Calvet (FC), 33’47” Grande (SV), 38’18” e 39’10” Rodriguez (FC).
NOTE: espulso al 6’44”, nel Futsal Celano, Biondi per condotta non regolamentare. Ammoniti Napolitano, Felace e Primavera W. (preparatore atletico) (SV).
Vincenzo Ciccone - Ufficio Stampa Sporting Venafro
Foto di Gennaro Casolaro