
27/01/2025 22:49
Al PalaLido la Marca Futsal va alla ricerca della prima vittoria del 2025 in casa del Valdagno che invece è reduce dalla convincente vittoria esterna di Tombolo contro il Godego.
LA CRONACA - La prima azione del match è del Valdagno con Concato che va sul lato e calcia, con la palla che finisce sull’esterno della rete. Ancora Valdagno, con Fraccaro che perde palla da ultimo uomo, il pallone finisce a Gennarelli ma Bresolin è un muro a parare di petto. Al 6’ Garbuio ruba palla e si invola, ma sbaglia l’appoggio per Fraccaro, quindi riparte il Valdagno con Lambert che arriva all’altezza dei 10 metri e calcia e Bresolin tocca il pallone sulla traversa. Ancora Valdagno, con Zhegrova che si accentra e calcia, Bresolin para in tuffo.
Prima azione della Marca solo al 10’, con Garbujo che chiude uno due con Fraccaro e va a calciare molto defilato, Rubega non concentratissimo para rischiando qualcosina. Ancora Marca poco dopo, con Fraccaro che scodella per Favero che ha tutto il tempo di girarsi e concludere, ma si incarta, favorendo l’uscita di Rubega. Ancora Favero va via alla grande sulla fascia con un numero, va a calciare di destro a incrociare ma la palla finisce a lato. Al 17’ Er Raji va via sulla fascia e calcia, Rubega ancora non benissimo tocca e per pochissimo Torresan non ci arriva sul secondo palo. Al 19’ super occasione per il Valdagno, con Lambert che serve Solda che calcia a botta sicura da due passi, Bresolin è miracoloso una prima volta, poi sulla respinta ancora Solda ma Bresolin di nuovo super para anche la seconda. Termina 0-0 una prima frazione non esaltante, dove il Valdagno si è fatto preferire senza strafare.
Al 5’ il Valdagno passa. Zhegrova scarica a Zarantonello e taglia al centro. Zarantonello lo serve in mezzo, Zhegrova si gira e apre per Disconzi che si libera della marcatura di un distratto Bottega e insacca, con una deviazione decisiva di Garbujo che mette fuori causa Bresolin, l’1-0. La Marca prova a reagire, con Garbujo che riceve palla da Fraccaro, sposta e calcia in diagonale con Rubega che para col piede. Al 7’ occasione Valdagno, con Solda che trova un’imbucata diagonale incredibile per Zhegrova che calcia di prima, alto. Ancora Valdagno che preme, con Zattera che calcia dalla distanza, Bresolin tocca leggermente e la palla sbatte sul palo. Poi Casarin perde palla, e Zarantonello calcia ma Bresolin neutralizza.
Altra occasione per il Valdagno, con Zattera che trova un’altra imbucata per Zhegrova che calcia, ma Bresolin para in due tempi. Al 9’ rimessa Marca, Er Raji tocca e Tesser calcia fortissimo, con Rubega che compie un ottimo intervento in angolo. Di nuovo Marca, con Garbuio che ruba palla a Zattera e calcia, Rubega para con una sorta di bagher e il pallone finisce sul palo. All’11’ il Valdagno raddoppia. Rimessa di Zattera che tocca per Disconzi che calcia al secondo palo, Bresolin è imperfetto nella parata, ma Concato da terra colpisce sicuramente prima il portiere e poi riesce a segnare il 2-0. Il fallo dal campo è apparso abbastanza evidente, il video poi sembra avallare questa tesi, ma gli arbitri non intervengono.
La Marca subisce e rischia, con Disconzi che recupera palla, prova l’azione personale e tira, colpendo il palo. Ancora Valdagno, dopo il parziale intervento di Fraccaro, va verso la porta con Zhegrova che si libera al tiro centralmente ma Bresolin para ancora. La Marca prova il quinto di movimento per provare a scardinare la difesa del Valdagno, e Favero in maglia da portiere arriva alla conclusione dalla distanza, Rubega respinge e Fraccaro sulla ribattuta prova a segnare ma Rubega tocca ancora in maniera decisiva in angolo. Negli ultimi secondi, errore di Bottega, Concato intercetta palla e segna il gol del 3-0 a 1” dalla sirena.
Finisce dunque con un rotondo 3-0 una partita nel complesso molto brutta, ma vinta meritatamente dai padroni di casa, che hanno limitato le sortite offensive degli ospiti e hanno capitalizzato le occasioni. Per la Marca si tratta della 3ª sconfitta consecutiva (4ª se si conta anche la coppa) che significa di fatto crisi vera. Ora la testa è a venerdì al PalaMazzalovo contro l’United Borgoricco Campetra per tornare finalmente alla vittoria che manca ormai da un mese.
Ufficio stampa Marca Futsal Montebelluna