
04/02/2025 11:15
Al PalaMazzalovo la Marca reduce da tre sconfitte consecutive e ancora a secco nel 2025, ospita lo United Borgoricco Campetra che ha perso le ultime due.
LA CRONACA - Il match ha il primo sussulto con Gallo che raccoglie una corta respinta di Tesser e serve Piazza che conclude ma Bresolin smanaccia. La prima occasione Marca è per il capitano Garbuio, che riceve da Garbujo, si accentra e calcia, con Bano che devia in angolo. Ancora Marca con Er Raji, doppio passo e tiro, Bano non ci arriva ma ci arriva Fior che chiude. Ancora Marca, Fraccaro tocca per Favero che calcia forte sul secondo, ma ancora Fior anticipa Tesser, poi Fraccaro al volo e Bano para. Sempre Marca, con Favero che insiste sul lato e calcia, Bano para in tuffo. Ancora Favero, si accentra e calcia di sinistro. Bano in due tempi para.
Zandonà recupera palla, ma il tocco favorisce la ripartenza di Piccolo che serve Baldassa il quale a tu per tu con Bresolin prova il tocco sotto, ma la palla colpisce la traversa. Ancora United, con Baldassa che riparte e calcia, la palla esce di poco a lato. Fraccaro sbaglia l’imbucata, Baldassa riparte e serve Pan che va al tiro di punta ma Bresolin para centrale. Er Raji si libera bene, serve Fraccaro che con una finta mette a sedere il suo avversario e calcia, ma Bano si distende e respinge.
Al 16’ la Marca passa. Angolo rapido di Garbuio, che serve in mezzo Zandonà che è lestissimo a piazzarla in porta per l’1-0. Ancora Marca con Er Raji che libera al tiro Favero, che calcia ma Bano para. Pan, aggira alla grande Er Raji, e va alla conclusione con Bresolin che chiude alla grande. Al 18’ la Marca raddoppia. Bella trama tra Zandonà Garbujo e Favero che libera alla fine al calcio Fraccaro, con Zandonà che mette il piede e devia il pallone in fondo al sacco per il 2-0. Ancora Marca, con Garbujo che salta l’uomo e apre per Favero che calcia di punta ma Bano respinge. L’ultima azione del primo tempo è di Pan, che serve Pelloso che calcia forte in mezzo ma Bresolin è bravo a chiudere. Sul finire di tempo, infortunio muscolare per Bresolin che lascia il posto a Steffanuto (classe 2008) alla seconda presenza.
Seconda frazione che inizia con Garbuio che va via alla grande al proprio marcatore e serve Zandonà libero a porta pressoché sguarnita, ma il 14 calcia incredibilmente fuori mancando la tripletta. Risponde lo United con Baldassa, che mette una bellissima palla sopra a Fior che si presenta davanti a Steffanuto che chiude in spaccata. Ancora Marca, con Zandonà che raccoglie una palla recuperata da Tesser e calcia, Bano si accartoccia e para in due tempi. Baldassa scarica per Pan, che si gira e serve Gallo, ma è provvidenziale la chiusura di Tesser.
Ripartenza United con Fior che si invola, apre per Gallo che calcia di prima ma Steffanuto con il piede para in spaccata. Ancora United con Pan, che va a calciare di punta, e Steffanuto para in tuffo all’incrocio prendendosi gli applausi. Contropiede della Marca, con Fraccaro che apre per Favero che calcia forte verso Garbujo appostato al secondo palo ma Bano è bravo a mettere il piede. Calcio d’angolo per la Marca, Er Raji sbaglia il servizio, con lo United che riparte e va a calciare con Gallo ma Steffanuto respinge e fa ripartire i suoi con Torresan che scambia con Bottega e poi apre per lo stesso Bottega che va a calciare e segnare il 3-0 al minuto 10 del secondo tempo.
La partita cala d’intensità. Lo United prova col tiro dalla distanza di Baldassa ma Steffanuto para in due tempi. Lancio coi piedi di Steffanuto per Garbuio, che stoppa e serve Fraccaro per il tiro a incrociare, con la palla che per poco diventa buona per Torresan in scivolata sul secondo palo. Ancora Marca, con Er Raji che libera al tiro Fiorentino, che apre il piattone e supera Bano ma la palla si stampa incredibilmente sul palo. Ripartenza dello United con Gallo che trova Baldassa, il quale in scivolata di prima serve Pan che calcia ma la palla finisce a lato.Lancio di Steffanuto che fa partire Garbujo che va al tiro, ma Bano chiude bene in due tempi. Di nuovo United, con Pelloso che scambia con Fior e poi serve Pan che apre per Agostini che calcia di prima ma Steffanuto apre la manona e respinge, la palla finisce a Fior che serve Pelloso che va a calciare ma Steffanuto chiude ancora in angolo per l’ultima azione del match.
La Marca torna dunque alla vittoria, lo fa meritatamente sul proprio campo, chiudendo con la porta inviolata e prendendo così una boccata d’aria fresca in vista della delicata trasferta di venerdì sul campo del Miti Vicinalis, reduce dalla sconfitta a Tombolo contro il Futsal Godego.
Ufficio stampa Marca Futsal Montebelluna