18/03/2025 15:03

Marca, un ko beffardo (3-4): partita combattutissima col Conegliano, ma quante occasioni nel finale!

Al PalaMazzalovo la Marca di Gigi Regondi ospita il Conegliano di Luca Sanson, in un match che si preannuncia ricco di emozioni e così sarà.

LA CRONACA - Parte meglio il Conegliano che nella prima parte di primo tempo colleziona più di qualche conclusione con Osmani, Fasanella, Nicoli e Mohssine, nelle quali Bresolin risponde presente.  Poi però deve capitolare su una super giocata di Gheno, che serve Favaro il quale lestamente piazza la palla sul secondo palo dove Mohssine fa 0-1. La Marca non ci sta e si scuote, prima con Bottega che calcia ma Sponga respinge e poco dopo con Fiorentino che recupera palla, serve un super pallone a Garbuio il quale di prima la scaglia in rete per il gol del 1-1. La partita si accende, e su pressing della Marca, Nicoli lancia per Mohssine il quale fantasticamente di prima torna la palla a Nicoli che arriva al limite dell’area e con la punta destra fulmina Bresolin piazzando la palla sotto l’incrocio dei pali. La partita continua ad essere molto aperta, con occasioni da una parte e dall’altra, trovando protagonisti i portieri. Sul finire di tempo è formidabile la parata di Bresolin su Osmani, da copertina.

Nel secondo tempo parte forte il Conegliano, che ha due occasioni importanti ma Bresolin chiude. Dopo una conclusione di Er Raji, Sponga fa partire il contropiede che è fulmineo e Osmani servito da Gheno segna l’1-3. È l’episodio che cambia la gara una prima volta, con la Marca che con orgoglio reagisce. Er Raji su punizione impegna Sponga. Poi poco dopo Garbujo recupera palla e da posizione defilata fa partire un sinistro micidiale che spacca la porta per il 2-3. Ancora marca, con Garbujo che serve capitan Garbuio che prova a suolarla per il 21, la palla è però sporcata, arriva dunque Bottega che quasi sul fondo fa partire un bolide che si insacca sotto la traversa per un altro gol pazzesco, ed è 3-3, con il più classico dei gol dell’ex.

La Marca ha cambiato l’inerzia del match, che si fa più intenso anche a livello fisico, anche se i direttori di gara fischiano meno di quanto sarebbe necessario. Il Conegliano prova a reagire e trova una conclusione velenosissima di Nicoli di punta, che colpisce la traversa, nel prosieguo dell’azione Garbuio si impegna in un bellissimo coast to coast ma al momento della conclusione non riesce a servire Torresan liberissimo al secondo palo. Ancora Bottega ha l’opportunità di concludere in contropiede, ma il suo tiro viene respinto da Sponga con Marchiori che arrivava sul secondo palo. Poi fallo dal limite per il Conegliano, va a battere Imamovic. Il tiro è tutt’altro che irresistibile ma Marchiori in barriera devia sfortunatamente la palla in rete per il 3-4.

La Marca non ci sta, Garbuio con un guizzo anticipa Sponga che lo atterra in area. È rigore netto, che però Er Raji calcia clamorosamente sulla traversa. Continua a spingere la Marca, che sforna occasioni con Garbujo e Garbuio, ma la palla non entra. Poi però arriva il sesto fallo del Conegliano, con Fraccaro che calcia il tiro libero e Sponga che lo respinge. La Marca allora prova la carta del quinto uomo, e proprio con il quinto, Er Raji in maglia da portiere arriva alla conclusione sul secondo palo, dove Fiorentino è già pronto a insaccare il pari, ma Sponga fa un intervento prodigioso a salvare i suoi, prima che la palla arrivi al giovane pivot. La partita finisce dunque 3-4 con tanto rammarico per gli uomini di Regondi, che ora si concentreranno a preparare la trasferta di Nove in programma venerdì.

Ufficio stampa Marca Futsal Montebelluna