03/10/2024 19:53

Miti, il "figliol prodigo" Cescon conosce il Sanve: "Team compatto. Ritorno a Vazzola? Emozionante"

C'è tanta voglia di riscatto in casa Miti Vicinalis. Già, perché il pareggio di una settimana fa ottenuto in casa contro lo United Borgoricco Campetra lasciato l'amaro in bocca a tutto l'ambiente vazzolese, consapevole che alla luce della prestazione offerta in mezzo al campo si poteva fare molto di più. Ecco che allora il calendario corre in aiuto ai ragazzi di mister Roberto Del Negro offrendo un match altamente stimolante che saprà dare ulteriori motivazioni ai ragazzi biancorossi. Questo venerdì, per la quarta giornata di Serie C1 veneta infatti, il Vicinalis farà visita al Sanve Mille per uno dei tanti derby trevigiano che andranno in scena in questa stagione. Per l'occasione, a parlarci meglio della situazione, è stato uno dei grandi ex della sfida di San Vendemiano, vale a dire quel Nicola Cescon tornato a Vazzola questa estate, dopo un'avventura all'Atletico Conegliano.

- Dopo il pareggio amaro con lo United Borgoricco Campetra, con che testa vi state avvicinando alla prossima sfida con il Sanve Mille? Il fatto che sia un derby può aiutarvi a dare ancora qualcosa in più?

"Sicuramente non siamo per niente soddisfatti del pareggio, tra numerose occasioni da gol fallite e forse un po’ molli in difesa - ammette il giocatore classe '97 -: sono certo che possiamo fare molto meglio. Per questo arriveremo a San Vendemiano con la voglia di riscattarsi e riprendere i punti lasciati per strada. Sarà di sicuro una partita di alto livello agonistico in cui sarà determinante la fame di vittoria".

- Tu sarai uno dei grandi ex del match. Visto che li conosci così bene, che tipo di avversario vi potete aspettare di affrontare?

"Sarà sicuramente una partita ad alti ritmi; loro sono una squadra molto compatta, giocano assieme da anni ormai e il mister saprà dare la carica giusta alla squadra, a maggior ragione in vista di un derby".

- Parlando nello specifico di te, ricordiamo che venerdì scorso, giocando contro il Borgoricco, sei tornato a vestire ufficialmente la maglia del Miti Vicinalis; che cosa ti ha spinto a tornare qui dopo aver dovuto salutare il Conegliano?

"Tornare in campo a Vazzola per me è stato emozionante. La decisione di riaccasarmi mi frullava in testa da un po’ ormai. Mi sono sempre trovato bene qui, quindi non ho avuto dubbi sulla scelta e spero di riuscire a dare il mio contributo per raggiungere traguardi importanti: l’organico è molto valido e c’è la qualità per fare molto bene quest’anno. A Conegliano ho vissuto due anni fantastici con un gruppo molto affiatato che ha portato poi a raggiungere risultati positivi. Posso solo che ringraziare la società dell'Atletico Conegliano per il lavoro svolto".


Ufficio stampa Miti Vicinalis



Foto: LM8