
05/01/2024 19:48
Il girone d'andata di Serie B per il Miti Vicinalis si chiude con uno scontro diretto. I trevigiani, attualmente quart'ultimi con 9 punti, affronteranno domani in trasferta il Padova, che precede i vazzolesi con un punto di vantaggio. Il Vicinalis non è riuscito a chiudere nel migliore dei modi il 2023, perdendo l'ultima gara dell'anno con il Bissuola per 6-0: sconfitta meritata contro un avversario più esperto e più sul pezzo. Poi, con l'avvento delle festività natalizie, è arrivato il fermo del campionato cadetto che ha permesso di riprendere le energie. O forse no?
"Purtroppo la “pausa”, anche se definirla tale con un solo turno di riposo la ritengo quantomeno una forzatura, non ci ha permesso di ricaricare le batterie come ne avremmo avuto bisogno. E questo soprattutto a livello mentale. Un gruppo giovane ed inesperto come il nostro non può permettersi il benché minimo calo di concentrazione che, come hanno ben dimostrato le ultime gare, paghiamo duramente quando hai di fronte squadre esperte e ciniche come il Bissuola".
- Con il Padova sarà uno scontro diretto. Che gara e che avversario ti aspetti di affrontare, considerando le dimensione non eccezionali del campo e un roster padovano esperto che però ha raccolto meno di quanto ci si poteva aspettare?
"E’ dalla prima partita di questo campionato che siamo consapevoli di dover giocare sempre come fosse uno scontro diretto per la salvezza. E l’incontro di domani non fa eccezione. Ed al di là delle caratteristiche e qualità dell’avversario, il nostro focus deve tornare ad essere la nostra prestazione, sia nei singoli che nel collettivo, che ultimamente non è stata all’altezza delle nostre reali possibilità. E sul fatto che il Padova abbia raccolto meno di quanto previsto, sabato faremo tutto il possibile per dare seguito a questo trend…".
Ufficio stampa Miti Vicinalis