
29/01/2023 13:35
Nella sedicesima giornata del girone B di serie B il Miti Vicinalis davanti al proprio pubblico perde per uno a quattro Nel confronto con la Futsal atesina. Esordio amaro per mister Emiliano Marin, promosso alla guida della prima squadra dopo le dimissioni di Alessandro Peruzzetto, ma questo solo nel risultato, perché dal punto di vista dell'atteggiamento i vazzolesi hanno dato tutto quello che avevano per sopperire ai propri limiti tecnici.
LA CRONACA - La gara si sblocca dopo 3'37" quando gli ospiti vanno in vantaggio con la rete di Secchi. Gli atesini si rendono pericolosi, ma i padroni di casa non stanno a guardare. Dopo alcuni tentativi inefficaci, i trevigiani pareggiano i conti a 7'24" con il talentuoso Wade, imbeccato in mezzo all'area e lucido a insaccare alle spalle di Luca Vanin. La gioia dell'1-1 griffato Vicinalis però dura poco perché a 10'52" Secchi va ancora in gol, cancellando alcune ghiotte occasioni che prima non aveva saputo sfruttare adeguatamente. Nell'ultima parte della prima frazione tuttavia i cuori del club vazzolese si riempiono d'orgoglio perché mister Marin decide di far esordire il giovanissimo Riccardo Franceschini: il classe 2007, fresco dell'ennesima convocazione nella Rappresentativa Veneta e protagonista nella passata stagione di due chiamate per gli stage della Nazionale U15 agli ordini di mister Paniccia (l'attuale allenatore della L84 in Serie A), ripaga la fiducia concessagli dimostrando subito una buona dose di personalità, nonostante traspaia un po' di comprensibile emozione per la prima uscita ufficiale con il Miti Vicinalis in Serie B.
Nella ripresa il copione della partita non varia poi di molto. Il Miti Vicinalis prova con caparbietà a ferire l'avversario, ma fatica a trovare pericolosamente la via della porta. L'Atesina al contrario rischia di essere più incisiva con le sgroppate di Secchi e la direzione di Mustafov. A 7'25" gli ospiti allungano sull'1-3 grazie alla firma di Degasperi. Da sottolineare però sul fronte vazzolese un'altra nota felice rappresentata dal secondo esordio assoluto in Serie B di giornata: in campo scende anche il classe 2006 Samuele Tomasin. Al 14' mister Marin si gioca la carta del quinto di movimento con Casagrande; la mossa paga perché poco dopo a 15'29" l'atesino Manzoni in area di rigore interrompe una frenetica offensiva veneta con un fallo di mano: il conseguente penalty però viene fallito da Osmani, che sbatte sulla respinta di Vanin. La rete del poker ospite che chiude ogni discorso arriva a 18'33" quando Basso si invola verso la porta lasciata vuota dal Vicinalis in regime di power play.
IL COMMENTO - Il Miti Vicinalis, privo del tecnico e talentuoso francese Lahaye, ci prova, con cuore e impegno, a portare a casa i tre punti, ma deve fare i conti con un'Atesina che è altrettanto affamata di punti e che può contare su un roster più "maturo", almeno guardando la carta d'identità dei giocatori a disposizione di mister Gaddo. I vazzolesi perdono un possibile scontro diretto per la salvezza, ma gli esordi di Tomasin e Franceschini, oltre a una prestazione buona sotto il profilo dell'atteggiamento, fanno ben sperare per il futuro.
MITI VICINALIS - FUTSAL ATESINA 1-4 (pt 1-2)
MITI VICINALIS: Martini, Franceschini, Bardini, Wade, Zigari, Casagrande, Cescon, Franceschet, Osmani, Peruzzetto, Decrescenzo, Tomasin. All. Marin.
FUTSAL ATESINA: Vanin L., Mair, Manzoni, Salvador, Mustafov, Mendez, Paredes, Basso, Vanin F., Degasperi, Passadore, Secchi. All. Gaddo.
ARBITRI: Salmoiraghi di Bologna, Codebue di Crema. Crono: Baruffi di Treviso.
MARCATORI: pt 3'37" Secchi (FA), 7'24" Wade (MV), 10'52" Secchi (FA); st 7'25" Degasperi (FA), 18'33" Basso (FA).
NOTE: ammoniti Vanin F. (FA) per simulazione, Manzoni (FA) per fallo di mano.
Ufficio stampa Miti Vicinalis