13/11/2022 13:40

Miti Vicinalis, la buona volontà non basta: a Mestre vince il Bissuola (6-2) che conferma il primato

Nell'ultimo sabato di futsal Miti Vicinalis non ha potuto fare altro che cedere il passo alla capolista Bissuola, arrendendosi ai mestrini per 6-2 dopo un match pressoché dominato dai gialloblù. 


LA PARTITA - Parte subito bene il Bissuola con una circolazione palla pulita ed efficace che gli permette di passare in vantaggio a 3'14" grazie al gol sotto misura di Bertuletti, bravo a cogliere l'assist dalla fascia di Chia. Passano una trentina di secondi e i padroni di casa raddoppiano con Marton che intercetta un tiro di Cavaglià beffando Franceschet. All'8' il gioco si ferma per un paio di minuti; a seguito di uno contrasto il gialloblù Er Raji rimane a terra dolorante e sentendo le voci dei compagni da bordocampo l'entità dell'infortunio pare subito chiara: rottura del tendine rotuleo. Dopo che l'ex Sedico e Altamarca viene assistito dagli staff di ambo le squadre e portato fuori tra gli applausi, il gioco rimprende, con un altro infortunio. A 9'12" il tiro di Nalesso viene parato di faccia da Franceschet: il portiere biancorosso lascia così spazio al coetaneo Zanatta. A 10'35" invece i ragazzi di Paglianti trovano la rete del 3-0, la firma è di capitan Chia. Il primo tempo finisce in crescendo per i mestrini che segnano anche il 4-0 a 15'41" sugli sviluppi di un calcio di punizione: il passaggio decisivo viene affidato a Cavaglià, bravo a riscattare la clamorosa occasione avuta qualche minuto prima. 


Al rientro dagli spogliatoi la musica non cambia: il Bissuola macina gioco, il Miti Vicinalis arranca nella nebbia, faticando a trovare qualche idea che possa svoltare il match. Difatti trascorrono 4'38" e i gialloblù marcano la rete del 5-0 con la conclusione dalla distanza di Meo che non viene trattenuta da Zanatta. I trevigiani si arrangiano come possono dimostrando che la volontà di reagire in realtà non manca mai. A 9'05" Dos Santos guadagna un buon calcio di punizione, evitabile da parte del connazionale Carvalho: alla battuta si presenta lo stesso Dos Santos che non sbaglia firmando la rete del momentaneo 5-1. Le due squadre continuano a effettuare ribaltamenti di fronte, anche se il Bissuola dà concretamente l'impressione di sapere cosa fare esattamente con la sfera quando è nella metà campo avversaria. A 16'24" la rabbia del Vicinalis produce la rete del 5-2 a firma di Osmani, ma a 17'19" Carvalho ribadisce la supremazia veneziana siglando il gol del definitivo 6-2 con un morbido pallonetto a tu per tu con Zanatta. 


IL COMMENTO - Altra prova di forza del Bissuola che allo status di neopromossa contrappone gioco e divertimento, eredità della passata stagione trionfale in C1 nella quale Paglianti ha costruito un gruppo unito e consapevole dei propri mezzi. Difficoltà per il Miti Vicinalis invece nell'espressione del proprio gioco: i ragazzi di mister Peruzzetto hanno buona tecnica e personalità, ma con la palla tra i piedi si affidano troppo alle iniziative personali.



FUTSAL BISSUOLA - MITI VICINALIS 6-2 (pt 4-0) 


FUTSAL BISSUOLA: Boscolo, Meo, Er Raji, Nalesso, Cavaglià, Carvalho, Chia, Marton, Azzalin, Calgaro, Zecchini, Bertuletti. All. Paglianti. 

MITI VICINALIS: Franceschet, Martini, Bardini, Wade, Dos Santos, Casagrande, Lahaye, Osmani, Zanatta, E.Peruzzetto, Bettiol, Furlan. All. A.Peruzzetto. 

ARBITRI: Campagnolo di Bassano del Grappa, Longobardi di Schio. Crono: Tasca di Treviso 

MARCATORI: pt 3'14" Bertuletti (FB), 3'41" Marton (FB), 10'35" Chia (FB), 15'41" Cavaglià, st 4'38" Meo (FB), 9'05" Dos Santos (MV), 16'24" Osmani (MV), 17'19" Carvalho (FB) 

NOTE: ammoniti Bettiol (MV) per gioco falloso, Bertuletti (FB), per proteste


Ufficio stampa Miti Vicinalis